Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 17/08/2009

Appennino Folk Festival, tradizione e cultura popolare

AgendaEventi: Province di Piacenza, Pavia, Genova e Alessandria > Fino al 31 ottobre 2009

Per tutta l'estate, fino al 31 ottobre, l'Appennino è l'anfiteatro stellato che riaccende i borghi, i chiostri e le piazze con la musica che ha segnato la storia di questa zona facendone un coro di tradizione, musica e poesia. L'Appennino Folk Festival, nato dalla collaborazione tra Regione Emilia Romagna, Provincia di Piacenza in collaborazione con Cooltour e i comuni coinvolti, affidato alla direzione artistica di Maddalena Scagnelli, ripropone durante i mesi estivi una rassegna di eventi che vogliono valorizzare e riportare  alla memoria le affinità culturali che da sempre uniscono le "Quattro Province" dell'area appenninica nord occidentale. Sono le valli di Piacenza, Pavia, Genova e Alessandria, unite da una fitta rete di sentieri e strade che le collegano al Mar Ligure. La musica, strettamente intrecciata ad occasioni pubbliche e sociali, in questo territorio è divenuta un strumento di comunicazione capace di dare risalto ai momenti più importanti della vita delle popolazioni appenniniche seguendole dal commercio dei prodotti tipici al sodalizio della comunità ritmato da feste religiose, di primavera, dai matrimoni, i fidanzamenti, le nascite e anche i funerali, come saluto dalla vita terrena.
L'Appennino Folk Festival diviene un'occasione per ritrovarsi, così come era consuetudine nel passato, e mantenere viva una storia intessuta di danza, musica, poesia, e usanze trasmettendo alle generazioni contemporanee uno dei più importanti repertori tradizionali d'Europa. Il programma 2009 è ricco di eventi musicali, poetici, di intrattenimento e gastronomici (ad ingresso libero) con numerosi ospiti provenienti dall'Europa e da diverse regioni italiane, importanti esponenti del Folk che sapranno unire al recupero del repertorio tipico la sperimentazione e contaminazione di musica tradizionale di altre aree geografiche europee. Il 22 agosto sarà il cuore delle Quattro Province a illuminare il piccolo borgo della Val Boreca Vesimo di Zerba con cena e ballo. Ettore Losini e Franco Gugliemetti apriranno le danze con piffero e fisarmonica. Un tuffo verso sud trascina l'Appennino fino all'Isola di Sicilia, la cui tradizione musicale rivive l'11 settembre a Vigoleno, nelle note di Nakaira, progeto che unisce le antiche melodie isolane alle sonorità contemporanee della world music. Il 27 settembre alle 15 una dolce cornice accompagnerà le note della tradizione piemontese del Trio Brisco a Piozzano con la Festa del miele e dei prodotti tipici della Val Luretta. Il 18 ottobre a Pecorara alle 15 avrà inizio la Festa dedicata al tartufo e ai prodotti della montagna, animate dalle danze popolari del repertorio franco-piemontese di Quinta Rua. L'Appennino Folk Festival chiude la sua stagione di eventi il 31 ottobre a Cerignale alle 21,30 con una festa, una cena con i prodotti dell'Appennino presso il Ristorante "Il Pino" e il ballo finale con la tradizione delle Quattro Province del duo di piffero e fisarmonica formato da Stefano Valla e Daniele Scurati.
Info:
www.appenninofolkfestival.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack