Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
“Out of Africa”, Rocca Mandelli ospita la black music
Agenda Eventi: Caorso (PC) > 11/12 settembre 2009
Dal "continente nero" al cuore della pianura padana. Venerdì 11 e sabato 12 settembre torna a Caorso, in provincia di Piacenza, "Out of Africa", due giorni dedicati alla musica africana. Il nome della rassegna è tratto dal titolo originale del famosissimo film "La mia Africa", in omaggio al regista Sidney Pollack. Magiche notti d'estate, dunque, alla Rocca Mandelli, nel cuore del paese di Caorso, per evocare atmosfere lontane che ricordano e accompagnano il cammino della musica africana che si è diffusa fin nelle Americhe e nei Caraibi. Si parte venerdì 11 settembre ancora dall'Africa e precisamente dal Mali, il paese che ha visto nascere e ha fatto conoscere in Europa e nel mondo personalità musicali di spicco: protagonista a Caorso sarà l'artista Habib Koite, chitarrista, classe 1958, uno dei musicisti più noti e celebri dell'Africa, discendente di nobili "griots Khassonké", i trovatori tradizionali che portavano intelligenza, saggezza e intrattenimento musicale durante le riunioni sociali o avvenimenti importanti. Habib doveva intraprendere la carriera di ingegnere, ma grazie alle insistenze di suo zio, che riconobbe il talento musicale del nipote, si iscrisse al "National Institute of Arts" (Ina) in Bamako, Mali. Nel 1978, dopo soltanto sei mesi, diviene direttore d'orchestra dell'Ina Star, la prestigiosa band della scuola. Studia musica per quattro anni e consegue il diploma nel 1982 con il massimo dei voti. Possiede un modo tutto suo di suonare la chitarra. Accorda lo strumento in scala pentatonica e suona con le corde aperte come fosse un "kamale n'goni" (strumento tradizionale). Altre volte, il modo di suonare si avvicina al blues o al flamenco. Lo stile predominante di Habib si basa sulla "danssa", un ritmo popolare della sua città natale del Keyes. Habitué di importanti festival come il Montreux Jazz Festival, il Womad ed il World Roots Festival. Dalla primavera del 2000 è in Tour in tutto il mondo: dopo l'Europa e la Turchia, gli USA dove stato invitato come ospite nel leggendario gruppo jazz d'avanguardia Art Ensemble of Chicago, i paesi latini, l'Australia… Le doti artistiche e la forte personalità di Habib gli hanno fruttato l'adorazione di fan del calibro di Jackson Browne e Bonnie Raitt. Una delle chiavi del successo di Habib è la sua passione per i concerti dal vivo. Gli Habib Koité & Bamada hanno tenuto circa mille concerti dal 1994 e sono apparsi su alcuni dei palchi più prestigiosi del mondo. Sabato 12 settembre 2009 sul palco di Caorso sale Lura, con il suo Grupo, nata a Lisbona, ma con l'anima residente a Capo Verde. Perché la musica africana, che si trasmette oralmente e si impara già da piccoli per imitazione, continua a vivere nelle comunità emigrate e a diffondersi nel mondo anche per questa via. «Canto le suggestioni di Sao Tiago e Santo Antao, delle isole che sono la terra di mio padre e mia madre -racconta la bellissima Lura-, perché cantare la musica di Capo Verde è la gioia di arrivare a toccare cose sepolte in me che non sospettavo nemmeno di conoscere». Le sue sonorità sono gemme delicate, intensa sodade, infinita grazia e pura energia, nel quale funana e coladera, morna e batuque, jazz e pop d'autore si fondono in un linguaggio perfetto e dal fascino inaudito. Lura è esplosa sui palchi internazionali come la unica vera erede della grande Cesaria Evora, nonostante tra le due artiste esistano differenze stilistiche notevoli. Gli spettacoli sono a ingresso gratuito e hanno inizio alle 21.30. Mercatino etnico e stand gastronomici sopraffini accoglieranno gli spettatori. Info: www.piacenzaturismi.net
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito