Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Daniele Silvestri in concerto per “I suoni delle Dolomiti”
AgendaEventi: Val di Non (Tn) > 25 agosto 2009
Il 25 agosto, le note di un artista eclettico come Daniele Silvestri e i boschi dell'altopiano della Predaia, in Val di Non, saranno un ottimo esempio per comprendere quanto possa essere importante il luogo in cui si ascolta la musica per goderne appieno. Se la bravura e il lungo percorso artistico del cantautore romano non hanno bisogno di commenti, vale la pena spendere due parole sull'altopiano della Predaia e sul Rifugio ai Todes' Ci, un piccolo gioiello alpino, a quota 1400 metri, che è riuscito a mantenere un'aura di autenticità nella sua commovente bellezza. Con una breve e comoda passeggiata si raggiunge il rifugio dove ha luogo il concerto. Come per incanto, appare una distesa semi pianeggiante punteggiata di larici e altri tipi di conifere che animano il paesaggio senza alterare il senso di pace e armonia trasmessi al visitatore dalle distese di erba verde. A fare da quinta, le punte delle cime delle montagne che segnano in lontana l'orizzonte con la loro sinusoide. Daniele Silvestri in concerto per I Suoni delle Dolomiti, località Altopiano della Predaia, martedì 25 agosto, ore 14. Accesso gratuito. Come arrivare: da Mollaro in auto in direzione dell'Altopiano della Predaia fino al Rifugio Sores (parcheggio) e quindi a piedi, circa mezz'ora di cammino; da Coredo in auto fino al Passo Predaia e quindi a piedi lungo il sentiero che parte dal Ristorante Solarium La Predaia, circa 45 minuti di cammino. LA PROPOSTA. Chi, oltre al concerto, desidererà concedersi anche una parentesi di relax, potrà approfittare di un pacchetto che, oltre della musica, permette di godere delle tipicità della Val di Non. Le quote partono da 125 euro a persona, per 2 pernottamenti, e da 250 euro per 4 pernottamenti in hotel o agriturismo. La quota comprende: aperitivo di benvenuto con flute al Sidro di Mele della Val di Non; ricca colazione a buffet (dalle 8 alle 10.30) con prodotti tipici locali dolci e salati; una giornata di sport e divertimento presso il "Parco Avventura della Predaia" (38 passaggi a 10 metri di altezza); pranzo tipico in rifugio; una maglietta dei "Suoni della Vacanza" e un telo in microfibra per sedersi sull'erba. Il soggiorno di 4 notti prevede anche: un ingresso ai Canyon della Val di Non; una cena in locale tipico. Piano Famiglia: 2 adulti + 2 bambini fino a 12 anni pagano 3 quote; 2 adulti + 1 bambini fino a 4 anni pagano 2 quote. Info e prenotazioni: Guidavacanze, tel. 0463.900177. Info: www.isuonidelledolomiti.it
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito