Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 17/08/2009

La "Battaglia della Marsaglia", si riscopre la storia

AgendaEventi: Volvera (To) > 26/27 settembre 2009

Nel "Libro dei battesimi" di Volvera si legge che il 4 ottobre 1693, nel giorno dedicato alla festa del Santo Rosario, si svolse nella campagna attorno al borgo, la cruenta "Battaglia della Marsaglia".
La storia racconta che all'incontenibile espansionismo di Luigi XIV, Re di Francia, la Lega di Augusta opponeva le forze alleate di Gran Bretagna, Olanda, Spagna, Svezia, dell'Impero germanico e dei Principati di Hannover, Sassonia, Baviera, Brandeburgo. Il giovane duca Amedeo II di Savoia, al comando delle forze alleate, combatté contro lo spietato generale Nicolas Catinat, che mise a ferro e fuoco la Val Chisone e i castelli sabaudi della pianura.
Lo scontro fu cruento e quando il vittorioso esercito francese lasciò il campo di battaglia sul territorio caddero oltre 12mila uomini; l'orrore fu tale che i loro corpi poterono essere rimossi solo a gennaio, la terra ne fu avvelenata, e la zona generò timori e leggende.
Poi con il tempo, la memoria di tanto dolore si dissolse, la vita riprese ma, per non dimenticare il triste avvenimento, le atrocità della guerra e soprattutto per rammentare la pace fra i popoli, Volvera racconta, ogni anno nell'anniversario di tale battaglia, la storia di una comunità che ha vissuto alcune delle più importanti pagine della storia del Piemonte e dell'Europa.
IL PROGRAMMA. Sabato 26 settembre, alle ore 20,30, "Volvera ricorda…" Nella sera che precede la giornata della rievocazione della Battaglia della Marsaglia, Volvera ripensa, con uno spettacolo teatrale, ai tempi della pace e ai tempi della guerra con attori non professionisti e volontari dell'Associazione "J Pajsan dla Marsaja". Contemporaneamente alcuni gruppi storici bivaccano e pattugliano le vie del paese, mentre altri soldati attorno al falò pensando all'imminente battaglia. Domenica 27 settembre, dalle ore 10, attraverso le antiche "porte" si entra nella ricostruita Volvera del 1600 dove i visitatori troveranno un "mercatino straordinario con prodotti adatti all'epoca storica". Dalle ore 14, i visitatori potranno partecipare a giochi d'epoca, conoscere e riscoprire antichi mestieri, ascoltare musiche, assistere a danze e scene di vita popolare, riscoprire storia, vita, segreti e curiosità di Volvera. Alle ore 16.30, Rievocazione storica della battaglia: nel campo di battaglia i figuranti rievocheranno la cruenta battaglia tra suggestivi scontri a colpi di fucile e di cannone che lasceranno morti e feriti: un'azione spettacolare di musica, teatro e danza per raccontare la pace e la guerra, nel paese di Volvera, all'epoca della battaglia della Marsaglia del 1693 . Nel corso della giornata saranno allestite mostre, espressioni artistiche, intrattenimenti d'epoca per bambini, e iniziative di pace, che faranno da cornice ai ricordi della vicenda storica, insieme con un mercatino per la vendita di prodotti. Verso sera i visitatori potranno gustare gli antichi sapori della "Locanda del Buon Ritorno", che propone piatti dell'antica tradizione contadina
Info:
www.comune.volvera.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack