Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 17/08/2009

Weekend della vendemmia e della svinatura con safari tra i vigneti

MangiareBereDormire: Fattoria del Colle – Trequanda (Si) > 24/27 settembre e 8/11 ottobre 2009

Nel periodo della vendemmia, fra la metà di settembre e la metà di ottobre, è possibile percorrere i territori toscani del vino, Chianti, Brunello e Vino Nobile di Montepulciano, fermandosi dove avviene la raccolta dell'uva e nelle cantine in cui i grandi rossi toscani stanno nascendo, ma soprattutto sarà possibile assaggiare in anteprima il vino della nuova annata e quello che sta affinando in botte. Tre escursioni di mezza giornata o di un giorno intero partono tutti i fine settimana dalla Fattoria del Colle di Trequanda di Donatella Cinelli Colombini, dove sono previsti i pernottamenti e le cene con antichi piatti locali e un ricco assaggio di vini.
Gli ospiti possono scegliere fra escursioni con fuoristrada con guida-autista (Esperienze Culturali Travel Agency TO) oppure seguire il fuoristrada della fattoria con la propria auto. I percorsi passano per boschi, guadi, borghi e castelli medioevali, ma soprattutto vigneti e cantine.
IL PROGRAMMA. Il "Weekend della vendemmia e della svinatura" inizia il giovedì con l'arrivo e la sistemazione negli appartamenti. Alle ore 18, "Il vero pane toscano": con l'aiuto dello chef Antonio si imparano i segreti del pane "sciocco", l'impasto, la lievitazione e le diverse lavorazioni dell'impasto per fare pizze, schiacciate con l'uva, donzelline e panini aromatizzati. Alle ore 20 cena con uno strepitoso buffet di focacce ripiene, pizze, donzelline, insalate e pane toscano accompagnato da Chianti Superiore Docg. Il venerdì, dopo la colazione buffet con i dolci e le torte fatte a mano da Patrizia, le frittate contadine e le verdure in pinzimonio, alle ore 9,30 si parte per la vendemmia insieme ad una guida esperta per seguire dal vivo tutte le fasi della raccolta dell'uva dalla vigna fino al trasporto in cantina. Possibilità di partecipare alla vendemmia per 15 minuti. Si imparerà la differenza tra le varietà di Foglia Tonda e Sangiovese, i diversi tipi di allevamento della vite e i terreni dove nascono i grandi vini toscani. Visita guidata della cantina di produzione con assaggi di mosto e vino nuovo. Visita guidata della cantina storica dove affinano la Doc Orcia "Cenerentola" e "Il Drago e le Sette Colombe" Igt Toscana. Alle ore 13 buffet e brindisi alla vendemmia, nel boschetto dei giochi antichi. Nel pomeriggio si consiglia di visitare i borghi medievali di Petroio, capitale della terracotta, San Giovanni d'Asso con il bellissimo museo sensoriale dedicato al tartufo. A Castelmuzio da non perdere "Dal podere al palato", la filiera corta dove è possibile degustare vino, salumi di Cinta senese, formaggi delle Crete senesi e della Val d'Orcia, legumi e dove si possono acquistare i prodotti tipici del territorio come le terracotte e i tessuti in canapa. Alle ore 20, cena nella terrazza panoramica con "la grigliata di carne" accompagnata da Rosso di Montalcino Doc. Sabato, dopo colazione, è prevista, intorno alle ore 10, la partenza per la cantina Casato Prime Donne a Montalcino (con auto propria) dove si visiterà la cantina dove invecchia il Brunello tra affreschi che illustrano la storia di Montalcino e degustazione verticale del Brunello di 6 annate successive direttamente dalle botti e già in affinamento per comprendere l'evoluzione del Brunello accompagnato da salumi di Cinta senese, crostino nero toscano, pecorini selezionati con confetture di frutta e verdura. Nel pomeriggio si consiglia una passeggiata attraverso i vigneti del Brunello lungo il Trekking d'autore con una visita al centro storico del paese, con le tipiche case in pietra disposte lungo stradine serpeggianti. Da vedere sono il Palazzo Pubblico del 1292 con gli stemmi degli antichi podestà e l'Enoteca di Piazza (piazza Garibaldi e via Matteotti). In via Matteotti vi aspettano Linda e Niccolò dove acquistando la drink card, una tessera ricaricabile, si possono fare degustazioni scegliendo fra le oltre 100 etichette di Brunello e altri grandi vini. Proprio di fronte si trova "Non solo vino…" per scoprire una selezione unica di Grappe e Vinsanto. Alle ore 19,30 aperitivo nel belvedere delle piscine con cartoncini di fritto misto senese. Alle ore 20 cena nella veranda con "I piatti della Vendemmia" a base di uva e cucinati con il vino accompagnati da Cenerentola Doc e Brunello di Montalcino Docg.
La domenica, prima colazione a buffet e alle ore 11 visita guidata delle parti storiche della Fattoria, la sala degli stemmi, la cucina cinquecentesca con il grande camino, la Camera del Granduca e piccolo brindisi di saluto.
LA PROPOSTA. Pacchetto di 3 notti in camera doppia o matrimoniale con bagno che include: 3 colazioni; 3 cene bevande incluse; 2 light lunch bevande incluse; piccola lezione di cucina; visite e degustazioni come da programma. Costo: 330 euro a persona. Il prezzo include: biancheria per camera e bagno, pulizie giornaliere, acqua, luce. Il prezzo non include: trasferimenti da/per Montalcino e visite consigliate. Tutto ciò che non è riportato sotto la voce "il prezzo comprende". Inoltre, durante il periodo della vendemmia vengono organizzati brevi tour in fuoristrada nei vigneti con picnic da 2 a 6 persone (durata circa 1 ora).
Info:
www.cinellicolombini.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack