Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 24/08/2009

Dolomiti di Brenta Trail, maratona con tecnologia GPS

AgendaEventi: Provincia di Trento > Entro fine settembre 2009

"Dolomiti di Brenta Trail" è la prima spettacolare traversata delle Dolomiti di Brenta con GPS. Partecipare a questa maratona vuol dire affrontare una camminata sui sentieri del Brenta in totale autonomia accompagnati da un navigatore satellitare. Il percorso, che prende le mosse da Cavedago, è lungo 45 km e presenta un dislivello complessivo di 3mila m. La particolarità di questo tracciato, ideato da Massimo Nicolodi di Giscover, è il trail self-timing: una formula che permette di diluire i 45 km del tracciato in più giornate e di competere "virtualmente" contro più avversari, contro il tempo, oppure semplicemente contro se stessi. Per partecipare è sufficiente scaricare il tracciato su www.giscover.info/dolomiti-brenta-ultra-sky-marathon; il localizzatore GPS, poi, registrerà il tragitto e lo inserirà nella "hall of fame" sul sito www.giscover.info. per chi ama le sfide, sarà possibile concorrere a battere il miglior tempo fino a fine settembre. Il noleggio dell'apparecchio GPS, disponibile presso gli uffici di Cavedago Vacanze, è compreso nel costo di iscrizione di 10 euro.
La prima prestazione da battere è quella dell'alpinista Franco Nicolini, che si è detto entusiasta dell'iniziativa dopo aver divorato letteralmente la traversata in un tempo lampo di 6 ore e 16 minuti. Il percorso si addice anche ai meno esperti e per questo rappresenta l'occasione di una gita in famiglia alla scoperta degli ambienti alpini del Parco Naturale Adamello Brenta. L'itinerario, infatti, lega tra loro gli angoli più spettacolari delle Dolomiti di Brenta e guiderà i partecipanti tra i simboli più noti dei monti come il Campanil Basso e le Vie delle Bocchette. A rendere ancora più interessante la traversata è la possibilità di pernottamento, sosta e ristorazione presso gli accoglienti e suggestivi rifugi del tour, rinomati per la cucina tipica e genuina e capaci di regalare momenti di relax al cospetto di scenari di incomparabile bellezza, tra roccia e cielo.
L'idea di lanciare questo percorso nasce dalla volontà di riavvicinare i ragazzi e le famiglie alla montagna, recuperando un tracciato che per i giovani del posto rappresentava una sorta di iniziazione alla vita adulta. Questo antico percorso attraverso le Dolomiti di Brenta si arricchisce oggi della preziosa tecnologia satellitare per regioni sia ambientali sia di sicurezza. Dal punto di vista ambientale l'uso del GPS come strumento di orientamento permette di ridurre l'impatto della segnaletica, limitando l'intervento dell'uomo nelle aree interessate e contribuendo quindi a mantenere inalterati i delicati equilibri degli ambienti montani. Sul versante della sicurezza, invece, il segnale lanciato dall'apparecchio fornisce una garanzia di soccorso in caso di necessità oltre a consentire ai partecipanti di non perdere la rotta.
Una camminata all'insegna della sostenibilità ambientale, lì dove sorgono le Dolomiti, meraviglie del paesaggio e della geologia, uno straordinario esempio di integrazione uomo-ambiente, di recente proclamate Patrimonio Naturale dell'Umanità dall'Unesco. Non solo: Cavedago, la caratteristica località dell'Altopiano della Paganella può rappresentare il punto di partenza per esplorare le altre perle dell'altopiano tra la Paganella e le Dolomiti di Brenta.
Info:
www.giscover.info/dolomiti-brenta-ultra-sky-marathon - www.visitdolomitipaganella.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack