Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
“Festa del gnocco”, gnocchi locali in tutte le salse
AgendaEventi: Trissino (Vi) > 5/13 settembre 2009
In località Selva a Trissino (provincia di Vicenza) sabato 5 settembre, a partire dalle ore 18, grande festa per gustare e celebrare gnocchi rigorosamente fatti a mano da patate locali. Saranno spadellati e serviti in abbondanti porzioni con 11 diversi tipi di sugo. Oltre ai sette tradizionali condimenti (al ragù di carne, ai formaggi, al burro e salvia, al tartufo, al pomodoro, al mascarpone e peperoni, ai porcini) eccone quattro nuovi: alla contadina con verdure, al colombino, al cinghiale, al radicchio e salsiccia. Inoltre Bondola di Torrebelvicino, pasta de salado alla piastra, affettati di salumi nostrani e formaggio tipico locale, patatine, crauti, fagioli, frittelle giganti e i dolci il Brasadelo di Gambellara e La Gata (durante tutta la manifestazione sarà presente il Consorzio "La Gata" con il suo stand per far degustare e acquistare l'originale ed esclusivo dolce tipico vicentino). L'enoteca del Consorzio per la tutela della Doc dei vini Gambellara sarà presente durante tutta la manifestazione con il suo stand per far scoprire, conoscere e ricordare tutta la sua migliore produzione ed in particolare il Recioto Doc. Domenica 6 settembre, alle ore 8, si aprono le iscrizioni per "Gnoccolando", caminada escursionistica-enogastronomica con partenza libera autogestita di km 11 (in caso di maltempo sarà riproposta martedì 8 settembre). Dalle ore 9.30 alle 21, Mostra-Mercato prodotti tipici agricoli e produttori delle valli Agno-Chiampo. Alle ore 10.45 SS. Messa presso la Chiesa Parrocchiale S. Maria Maddalena. Dalle ore 12 alle 15 apertura stand gastronomico degustazione gnocchi. Alle ore 14 Stefano e Debora, titolari dell'Azienda Agricola Colle Doro (a 5 minuti di cammino dalla Chiesa di Selva, info: tel. 0445.491094) accolgono i visitatori che vogliono passare alcune ore di assoluto relax, in compagnia di numerosi animali da cortile, degustare e acquistare i prodotti agricoli della loro terra (possibilità di sostare anche con camper e caravan su un'area attrezzata). Per i più piccini intrattenimenti vari. Alle ore 18, apertura stand gastronomico degustazione gnocchi. Lunedì 7 settembre, alle ore 18, apertura stand gastronomico degustazione gnocchi. Garantiti circa mille posti a sedere nella grande struttura coperta. Martedì 8 settembre, dalle ore 9.30 alle 21, Mostra-Mercato prodotti tipici agricoli e produttori delle valli Agno-Chiampo; numerosi hobbisti presenteranno le loro creazioni. Ore 12/15, apertura stand gastronomico degustazione gnocchi. Per la prima volta, in occasione della Festa del Gnocco, porte aperte (ore 10/19) al Museo Tibaldo presso la sede della Sirio Materassi (via Stazione, lungo la ex s.s. 246): antiche macchine per vedere, ascoltare e sognare, raccolte da Giancarlo Tibaldo. Uno dei Musei più importanti d'Europa, 200 anni di storia della comunicazione. Ore 18, apertura stand gastronomico degustazione gnocchi (garantiti circa mille posti a sedere nella grande struttura coperta; la manifestazione si terrà anche in caso di maltempo). Grandi giochi gonfiabili divertiranno grandi e piccini. La festa prosegue venerdì 11 settembre con il Gran Galà del "Gnocco", serata con menù- degustazione gnocchi in abbinamento ai vini Gambellara Doc. Alle ore 20, il Consorzio tutela Vini D.O.C. Gambellara presenta :Il Gambellara Classico delle colline vulcaniche e "Anteprima Recioto di Gambellara Docg". Il menù è fisso e costa 22 euro (prenotazione obbligatoria). Sabato 12 settembre, ore 18, apertura stand gastronomico degustazione gnocchi Domenica 13 settembre, ore 7.30, inizio iscrizioni gara MTB "GnoccoBike" (ore 9 inizio gara). Durante la giornata Mostra-Mercato prodotti tipici agricoli e produttori delle valli Agno-Chiampo, numerosi hobbisti presenteranno le loro creazioni. Ore 10.45 SS.Messa presso la Chiesa Parrocchiale S. Maria Maddalena. Ore 12/15 apertura stand gastronomico degustazione gnocchi. Ore 16 dimostrazione di Down-Hill con bicicross. Ore 18 apertura stand gastronomico degustazione gnocchi. Info: www.festadelgnocco.it
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito