Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 24/08/2009

Corsi da buongustai “all’emiliana”

MangiareBereDormire: Antica Corte Pallavicina - Polesine Parmense (PR)

Pasta fresca, salumi, conserve e liquori… le ghiottonerie più tipiche della ricca cucina emiliana da oggi senza segreti. L'Antica Corte Pallavicina Relais di Polesine Parmense (in provincia di Parma), nel cuore della Bassa cara a Giovannino Guareschi, invita gli appassionati della buona tavola a mettersi… in cucina. Chef esperti di gusto e tradizione daranno vita a corsi tematici dedicati ai piatti tradizionali dell'Emilia (mentre il prezzo del soggiorno all'Antica Corte Pallavicina Relais parte da 140 euro al giorno per una camera doppia, con trattamento di bed and breakfast). E' possibile scegliere il corso della "Pasta", tre ore di immersione in una delle più antiche realtà di produzione alimentare della tradizione emiliana, con la preparazione artigianale di anolini, tortell, ravioli, tagliolini, tagliatelle, stringoni e pasta rasa. La lezione termina con la degustazione dei prodotti confezionati, insieme a un buon bicchiere di uva Fortana. Il corso di "Conserve di Frutta e Verdura dura 4 ore", e comprende la raccolta di frutta dai rami degli alberi e di erbe e verdure dall'orto. Da qui inizia il percorso tra marmellate di frutta e conserve, salsa giardiniera e frutta sotto spirito, mostarda e sottaceti. Entrambi i corsi sono proposti a 100 euro a persona.
Del "Maiale", recita un antico adagio di queste parti, "non c'è niente da buttare". Il corso dedicato al suino prende le mosse dalla visita all'azienda agricola dell'Antica Corte Pallavicina, dove da secoli si stagionano i migliori culatelli del mondo. I partecipanti diventeranno "norcini" e produrranno insieme a professionisti qualificati, secondo gli antichi saperi tradizionali, culatelli, salami, preti, coppe, spalle e i tanti salumi che hanno reso celebre questo territorio. Una volta confezionati, sarà possibile acquistare i prodotti realizzati con le proprie mani. E' proposto a 140 euro a persona e dura un giorno intero. Nel corso dedicato alle "Carni", invece, si impara a cucinare il bue, le oche, i piccioni, le anatre, i conigli, i polli allevati all'interno dell'azienda agricola. Il corso, della durata di quattro ore, è proposto a 100 euro a persona.
E poi c'è il corso dedicato a "Liquori e infusi" (durata di tre ore): dal classico Nocino allo Sburlon dal Bargnolino al Luigino, dal Canarino agli infusi meno noti al grande pubblico si impara a "filtrare" anche a casa propria gli ottimi prodotti con lo "spirito" della tradizione emiliana. E' proposto a 100 euro a persona.
Info:
www.acpallavicina.com/relais

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack