Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Trekking del Cristo Pensante, percorso tra natura e spiritualità
Italia – Trentino Alto Adige – Provincia di Trento
L'itinerario si snoda sul Monte Castelaz, rilievo panoramico tra Passo Rolle e la Val Venegia nel cuore del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino, ed è stato denominato il "Trekking del Cristo Pensante". Il percorso coniuga la natura con la spiritualità e invita a ritrovare la serenità tra le bellezze del paesaggio e le riflessioni di grandi pensatori moderni - da Giovanni Paolo II a Papa Ratzinger, da Madre Teresa di Calcutta a Chiara Lubich, da San Francesco a Padre Pio - che si possono leggere lungo il cammino. Un invito alla concordia, che risuona ancor più forte: durante la Prima Guerra Mondiale, il Monte Castelaz fu infatti teatro di pesanti scontri, e le trincee coperte, i resti di baraccamenti e rifugi sull'altopiano roccioso che costituisce la cima, sono le tracce ancora evidenti della tragedia. Per ribadire l'importanza della pace, il valore della convivenza e per avvicinare le persone, soprattutto i giovani, alla montagna e alla fede, sulla vetta del monte, a 2330 metri di quota, sono state collocate una grande croce, realizzata da Pierpaolo Dellantonio, e un'imponente scultura, il Cristo Pensante, firmata dall'artista fiemmese Paolo Lauton. La statua, alta un metro e 80 e di oltre due tonnellate di peso, è stata ricavata da un blocco di un marmo bianco locale chiamato predazzite, e portata in quota da un grosso elicottero militare, il CH 47 "Chinook", del 1° Reggimento "Antares" dell'aviazione dell'Esercito, di stanza a Viterbo. Un punto di approdo di straordinaria intensità: in poco più di un mese, dopo la collocazione delle due opere, il libro di vetta è stato infatti firmato da oltre 5mila persone, che si sono avventurate in questo speciale trekking, privo di difficoltà tecniche, nato da un'idea dell'istruttore di Nordic Walking Pino Dellasega e poi concretizzato grazie alla collaborazione tra le Apt della Val di Fiemme e di San Martino di Castrozza, Passo Rolle e Vanoi, l'Ente Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, la Provincia di Trento e la Trentino SpA. Info: www.trekkingdelcristopensante.it
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito