Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 31/08/2009

Degustazioni tra antichi vigneti e moderne cantine

AgendaEventi: Valle d’Aosta > Settembre 2009

Tra venerdì 4 e domenica 6 settembre Aymavilles ospiterà l'Expo Vini Doc, uno degli appuntamenti più significativi legati alla produzione vitivinicola valdostana, che negli anni dispari anima la regione. Tre giorni intensi, dedicati ai pregiati Doc valdostani e ai vini provenienti dal Concorso Internazionale Vini di Montagna organizzato dal Cervim e dall'Associazione dei Viticulteurs Encaveurs, nei quali verranno anche presentate al pubblico le produzioni agroalimentari Dop, come la Fontina, il Lardo d'Arnad, il Jambon de Bosses e altri prodotti tradizionali.

Da non perdere anche la Féta di Résen o Festa dell'Uva di Chambave (26 e 27 settembre), durante la quale prende il via la storica "Coursa di Bosse", spettacolare gara delle botti tra le Città del Vino valdostane: Aosta, Aymavilles, Chambave, Donnas, Morgex e Villeneuve. Negli stessi giorni inoltre l'itinerario tra le "Crotte dou Bor", le cantine del borgo e l'esposizione dell'uva all'interno di cestini artigianali. Per conoscere da vicino le caratteristiche delle produzioni vinicole della zona una tappa fondamentale sarà la Cooperativa vitivinicola La Crotta di Vegneron (piazza Roncas 2, tel. 0166.46670) dove è anche possibile acquistare o degustare i vini.

Altro indirizzo prezioso per le degustazioni la Caves Cooperatives de Donnas. Nata nel 1971 per tutelare la qualità del vino locale, la Cave custodisce oggetti e attrezzature di origini antiche, oltre a una pregiata collezione di vini. La Cave organizza inoltre tour gastronomici tra i vigneti, nella località Clos de Barme, dove si trovano i suggestivi Barmet: grotte, cavità artificiali, utilizzate per la conservazione dei prodotti agricoli, oggi utilizzate per la conservazione del vino prodotto in loco dal gusto particolare (info: tel. 0125.807096). In Frazione Ollignan, tra Quart e Saint-Christophe, proprio sopra Aosta, la Maison Vigneronne Frères Grosjean organizza visite a vigneti e cantine e degustazioni: 5 vini a 5 euro oppure abbinamento prodotti locali-vini a 10 euro (su prenotazione, tel. 0165.775791).

I VINI VALDOSTANI. I vini "Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste Doc" rossi sono: Enfer d'Arvier, Torrette, Nus Rouge, Chambave Rouge, Arnad-Montjovet e Donnas, Cornalin, Fumin, Gamaret, Gamay, Mayolet, Merlot, Nebbiolo, Petit Rouge, Pinot Noir, Premetta, Syrah e Vuillermin. I bianchi: Blanc de Morgex et de La Salle, Nus Malvoisie, Chambave Muscat, Chardonnay, Müller-Thurgau, Petite Arvine, Pinot Gris. La ricchezza della viticoltura valdostana sta nei vitigni autoctoni (20 Doc) che crescono su un territorio che si estende dai 300 metri di altitudine di Pont-Saint-Martin ai 1220 metri di Morgex (il più alto d'Europa). L'escursione termica esalta i profumi e gli aromi del vino mentre le ridotte dimensioni dei vigneti, che i vignerons riescono a ritagliarsi tra la roccia, impediscono la meccanizzazione nella vendemmia contribuendo all'unicità di questo tipo di viticoltura. Tre le aree di suddivisione: l'Alta Valle, dove i vigneti di Morgex e La Salle si specchiano sui ghiacciai, la Valle Centrale dove, tra Avise e Saint-Vincent si trova una vasta coltivazione di antichi vitigni autoctoni e la Bassa Valle tra Montjovet e Pont-Saint-Martin dove, tra i vitigni a bacca rossa si ammirano le antiche terrazze costruite dagli abili vignerons.

Info:

www.lovevda.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack