Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 31/08/2009

Nell’Arcipelago Toscano tra prelibatezze di terra e delizie di mare

AgendaEventi: Elba (Li) > Ottobre 2009

All'Elba, perla indiscussa tra le isole toscane e scrigno di tesori naturali inestimabili, la stagione dei sapori inizia, il 2/4 ottobre, con la "Festa dell'uva" a Capoliveri, tra le più note e antiche manifestazioni dell'isola. Ai prodotti si mescola la tradizione, così si può assistere alla disfida dei quattro rioni (Baluardo, Fortezza, Fosso, Torre) tra chi realizza, per strade, piazzette e negozi del paese, la più bella ambientazione dedicata a Bacco che, non a caso, dà il nome all'ambito premio per la migliore ricetta assegnato da Slow Food. Tra la vivacità di una festa coinvolgente e le sfumature nostalgiche di un periodo che non si vuole lasciare svanire, la Festa dell'Uva trova sempre nuovi spunti e ulteriori idee in grado di suscitare forti e gradevoli emozioni: dai giochi della prima giornata alle conferenze enologiche, con il filo rosso delle degustazioni tipiche a legare il tutto. "Il Quinto Quarto", domenica 18 ottobre a Marciana Marina, è la manifestazione dedicata a quei tagli di carne poveri dell'antica tradizione culinaria che sono solitamente scartati a favore dei pezzi più pregiati. Ognuno dei 14 ristoranti coinvolti preparerà un piatto, unendo sapientemente animelle, trippe, lingue e rognoncini e fegatini, cotenne e zampetti e altre frattaglie ai prodotti della terra elbana. Un'occasione per riscoprire sapori abbandonati e poco conosciuti e contribuire all'abbassamento dei costi della carne.

Il mese gastronomico prosegue il 25 ottobre con la trentesima "Sagra della Castagna" a Poggio, durante la quale vengono preparati circa 140 piatti a base di Castagne e varie specialità seguendo le antiche ricette di questa zona dell'isola. La conclusione del trionfo gastronomico dell'arcipelago toscano è affidata alla "Festa del Totano", in programma a Capraia dal 30 ottobre al 1 novembre, dove si potrà gustare questo prelibato prodotto di mare in tutte le salse. L'Arcipelago Toscano propone alberghi e agriturismi per tutte le tasche a partire da 25 euro a persona al giorno.

Info:

www.aptelba.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack