Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Il Capodanno celtico, riti e culture della Romagna antica
AgendaEventi: Riolo Terme (Ra) > 24 e 31 ottobre 2009
In Italia, seguendo la moda importata dagli Usa, in questi
ultimi anni si festeggia Halloween come una sorta di "carnevale" fuori
stagione. Sulle colline delle Terre di Faenza, e precisamente nella città di
Riolo Terme (Ravenna), invece, il 31 ottobre si ripropongono i riti, le
maschere, il mangiare rituale, i fuochi e la cultura della Romagna di un tempo
molto antico. In questa zona, infatti, secondo la cultura celtica che qui era
presente, il passaggio dal mese di ottobre a quello di novembre era considerato
il Capodanno. Si credeva infatti che i morti tornassero sulla terra per
"rimettere tutto a posto" dopo la conclusione del ciclo produttivo agricolo e
preparassero così il successivo. La notte di Halloween, è la festa di Samhain,
ricorrenza che suggella la fine dell'anno nuovo e dunque è simbolo di morte e
rinascita contemporaneamente. Il "capodanno celtico" era un giorno al di fuori
del tempo e dello spazio, tanto da permettere agli avi ormai defunti, agli
uomini viventi ed ai discendenti che dovevano ancora nascere di incontrarsi,
oltre alle creature non-umane di mostrarsi al mondo.
Per far rivivere questa ricorrenza, a Riolo Terme sono in
programma due eventi assolutamente unici e caratteristici: la cena celtica
all'interno della Sala San Giovanni (in programma sabato 24 ottobre) e la
16esima edizione della Notte di Halloween - Capodanno celtico Samhain (in
programma, e non poteva essere altrimenti, il 31 ottobre). Ancora in via di
elaborazione dopo un'attenta serie di studi e di ricerche, il menù della Cena
celtica rappresenta una rivisitazione (al giorno d'oggi sarebbe impensabile
mangiare alcune pietanze dell'epoca) di alcuni piatti rituali della tradizione
romagnola al tempo dei celti. Ad allietare la serata ci saranno anche
spettacoli e musiche dal vivo della tradizione celtica.
La Notte di Halloween di Riolo Terme ha in programma molti
eventi che non mancheranno di coinvolgere i partecipanti, tra rievocazioni
storiche e spettacoli, tra musiche e fuochi pirotecnici. Il tutto dal tramonto
fino all'alba. Nel tardo pomeriggio il centro storico e le vie più caratteristiche
di Riolo Terme si trasformeranno in un villaggio celtico, tra giochi, balli,
scene di vita quotidiana. Si apriranno anche il mercato con prodotti della
campagna e di altri generi rigorosamente legati al tema celtico e i punti di
ristoro dove sarà possibile degustare ricercate pietanze. Nel corso della
serata ci saranno spettacoli tra giocolorie di fuoco, suggestive battaglie e
sfide di cavalieri d'armi. Cortei di figuranti (mostri, grandi maghi, streghe)
coinvolgeranno il pubblico che diventerà parte integrante e attiva della
festa. Alle 22 andrà in scena lo scontro finale tra i cavalieri del Bene e le
forze del Male, con l'esplosione dalla centrale Rocca del paese di fuochi
artificiali che illumineranno il cielo di variopinti colori. E poi ancora balli,
canti e festa.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito