Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
«Uva sana, terreno asciutto, foglie belle: per vigneti
puliti e in ottimo stato». Così Luca Daniel Ferrazzi, assessore regionale
all'Agricoltura, sintetizza l'andamento della vendemmia 2009 in Lombardia. «I
tecnici di Ascovilo (Associazione Consorzi Vini di Lombardia) -prosegue
Ferrazzi- mi hanno comunicato che la raccolta dell'uva procede a pieno ritmo e
secondo il programma previsto dalle aziende vitivinicole. In Franciacorta e in
Oltrepò si lavora da due o addirittura tre settimane, così come in Valcalepio,
nel Mantovano, nel Bresciano e sul Garda si sta già procedendo al taglio dei
grappoli. Anche in Valtellina, dove tradizionalmente si comincia più in
ritardo, tutto è già pronto per l'inizio della vendemmia».
La "fotografia" dell'annata lombarda parla in
questo momento di una vendemmia caratterizzata da uve sanissime, acini carnosi
con buccia spessa, in un contesto di vigneti quanto mai puliti. Che vino sarà
quello prodotto con gli acini del 2009? A rispondere alla domanda è l'enologo
Carlo Alberto Panont, direttore di Ascovilo: «Non è mai facile fare previsioni
precise e puntuali. Certamente potremo contare su un prodotto di grande
qualità, con un lieve calo della produzione. Direi che il 2009 ci regalerà vini
"pronti subito", ovvero non da grande invecchiamento». «Vini particolarmente
colorati -aggiunge Livio Cagnoni, presidente di Ascovilo- con profumi primari
meno intensi rispetto al recente passato e ciò a causa del gran caldo che ha
annullato le differenze di maturazione dei grappoli».
«La Lombardia -conclude l'assessore Ferrazzi- può essere
considerata una delle regioni leader a livello qualitativo con le sue 14 Doc e
le 5 Docg, il primato nazionale nelle bollicine Metodo Classico e gli oltre 80
milioni di bottiglie prodotte, tutte in territorio a denominazione d'origine.
Tutto ciò è il frutto dell'impegno e della professionalità messa in campo
quotidianamente dai produttori lombardi che hanno sempre fatto dell'eccellenza
il loro punto di riferimento». (Fonte: Lombardia Notizie)
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito