Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 07/09/2009

Si parla di ducazione alimentare, difesa biodiversità e piccola pesca

AgendaEventi: Campania > Fino al 10 settembre 2009

Nell'ambito della quarta edizione manifestazione "Malazè il cratere del gusto - Festa Enogastronomica dei Campi Flegrei", che vuole riportare l'attenzione sui saperi e sapori delle tradizioni enogastronomiche locali, in particolar modo legate al mondo della pesca, Slow Food Campania, terrà una serie di appuntamenti dedicati all'educazione alimentare, ai temi della difesa della biodiversità, del recupero della piccola pesca.

Tra le attività in programma si segnalano alcuni appuntamenti. Martedì 8 settembre, alle ore 18 presso la sala convegni de "Il Castello " di Arco Felice - Pozzuoli, in programma il Seminario "Ecosistemi marini e costieri: come conciliare sviluppo, sostenibilità e difesa della biodiversità". L'impatto delle tecniche di pesca sul funzionamento degli ecosistemi marini e delle alterazioni antropiche degli ecosistemi costieri sono alcuni degli aspetti che il seminario vuole prendere in considerazione. L'argomento è particolarmente rilevante per la realtà italiana e per quella della Campania, per l'importante contributo che le risorse costiere danno all'economia, dal turismo alla pesca ed alla portualità. Si discuterà di tutto questo con esperti, ricercatori, amministratori, personalità del mondo scientifico. Prosegue "Il Teatro del Gusto", all'interno del Vulcano Solfatara mercoledì 9 settembre alle ore 20. E' il secondo appuntamento per questo tema che si tiene al tramonto, in uno scenario mozzafiato, dedicati alla presentazione di piatti di pesce "Buono, Pulito e Giusto". Giovedì 10 settembre alle ore 19 all'interno del Vulcano Solfatara, secondo appuntamento con "Di mare e di terra": laboratorio di Cucina Geotermica. Sempre giovedì 10 settembre alle 20,45 il Laboratorio del Gusto "Sano come un pesce". Conversazioni, immagini, testimonianze, assaggi, ovvero pesca, salute e sostenibilità. Assurdità e paradossi del sistema secondo Gilberto Venturini, Presidente di Slow Food Lombardia e curatore di Slow Fish. Si chiude venerdì 11 settembre e Slow Food Campania promuove "Mangiamoli Giusti". Per costruire un futuro fatto di cibo buono, pulito e giusto. Pesce da scegliere con più consapevolezza, pesce da difendere dagli eccessi dei consumi. "Mangiamoli giusti" per promuovere il rispetto delle leggi sulle misure minime del pescato, sulla pesca sostenibile, sui pesci disimparati, sui valori nutrizionali del pesce. In alcuni locali del litorale campano sarà possibile degustare menù a base di pesce "Buono, Pulito e Giusto".

Info:

www.slowfoodcampania.com

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack