Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 07/09/2009

Babybuskers - festival dell’arte di strada dedicato ai bambini

AgendaEventi: Vicenza > 26/27 settembre 2009

Si svolgerà sabato 26 e domenica 27 settembre la settima edizione BabyBuskers, Festival del teatro di strada interamente dedicato ai bambini. Il centro storico di Vicenza si trasformerà come ogni anno in un grande palcoscenico all'aperto e vedrà artisti nazionali e internazionali esibirsi in spettacoli musicali, teatrali e di ispirazione circense dedicati ai bambini. Anche quest'anno gli utili della manifestazione (compreso il "cappello", cioè la tradizionale offerta che l'artista di strada chiede al pubblico al termine della sua esibizione) verranno interamente devoluti ad alcuni progetti di associazioni del territorio che si occupano di minori in situazione di disagio familiare, con quello spirito che contraddistingue BabyBuskers fin dall'inizio: far conoscere il mondo del disagio mostrando il piacere, lo stupore, l'arte, il racconto.

Nei luoghi tradizionali della manifestazione - ovvero slargo Zileri in corso Palladio, piazza Poste, piazzetta Palladio, piazza Duomo, piazza Matteotti e piazza dei Signori - si potranno ammirare il teatro dei burattini, il mimo, il giocoliere e il clown, il mago, i pupazzi animati, i monocicli giganti e un arlecchino fachiro. Oltre agli spettacoli tradizionali dell'arte di strada, BabyBuskers propone quest'anno anche tre eventi speciali che toccano i mondi confinanti della musica e del teatro: tra questi, il teatro-canzone di Fabio Koryu Calabrò, ukulelista e banjolelista bolognese già presente al festival "UkeIt", che la domenica mattina proporrà anche un laboratorio di avvicinamento all'ukulele, la prima volta ed in esclusiva italiana della compagnia U.Gomina di Lione, otto artisti di ventennale esperienza con la rappresentazione vivente di quello che fu il celebre Juke Box Scopitone degli anni 60 ed infine, nella prestigiosa cornice di Palazzo Trissino (sede dell'Amministrazione Comunale) due repliche di Mimì e il pane, spettacolo di primo piano nel panorama europeo del teatro per bambini della bravissima attrice Ketty Grunchi. Più di 40 repliche in soli due giorni, un'autentica abbuffata di allegria, di spettacolo e intrattenimento a scopo benefico un po' per ridere e un po' per pensare.

La manifestazione è organizzata dall'associazione Meccano 14, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Vicenza e con il sostegno di Trivellato Mercedes Benz, Coop Adriatica e Banca del Centroveneto.

Info:

www.meccano14.org

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack