Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
AziendeInformano: Tessitura Busatti e “Toscana lovers”
Il Brunello di Montalcino ha la sua tovaglia creata dalla
Tessitura Busatti di Anghiari che arreda le più belle dimore di tutto il mondo.
L'unione di questi due prodotti d'eccellenza del "made in Tuscany" nasce
all'ombra di Donatella Cinelli Colombini e della sua cantina Casato Prime Donne
di Montalcino. Il marito di Donatella, Carlo possiede infatti un negozio nel
cuore di Siena, a pochi passi da Piazza del Campo dove si corre il Palio. Si
chiama "Toscana lovers" perché offre agli amanti di questa regione il meglio
del suo artigianato: coltelli di Scarperia, prodotti a base di olio d'oliva
fatti a Fiesole nell'azienda di Cesara Bonamici e poi maioliche dipinte a mano,
terrecotte, oggetti in rame sbalzato… ovviamente i vini di famiglia e
soprattutto l'assortimento completo dei tessuti Busatti. La Tessitura Busatti
fu fondata all'inizio dell'Ottocento ad Anghiari e ancora oggi usa telai a
navetta che conferiscono ai tessuti un'inimitabile morbidezza. Asciugami,
strisce, tovaglie, cuscini, copriletti, tutto è rifinito a mano con orli a
giorno e pizzi. Oggetti elegantissimi e di antica tradizione che da quasi due
secoli sono un simbolo internazionale di toscanità raffinata così come il
Brunello. Da questa costatazione l'idea di creare una tovaglia capace di celebrarli
entrambi.
La tovaglia Busatti per il Brunello è in puro lino e
alterna strisce bianche, in cui apparecchiare, a fasce tramate con un motivo di
cornucopie rinascimentali piene d'uva. Queste decorazioni sono la principale
particolarità della tovaglia che asseconda i gusti enologici dei commensali
proponendo la scelta fra due tonalità di "rosso Brunello": quella più tendente
al rubino per il Brunello annata e quella più granato per la Riserva. I tovaglioli hanno un'altra
particolarità enologica proponendosi nelle sei scalature del rosso vino: dal
cerasuolo al rubino scuro. Ecco che i più raffinati wine lover hanno una
tovaglia per loro progettata nel segno della tradizione - con materiali,
disegni e telai di grande storia - e contemporaneamente con elementi di
tendenza nel cromatismo divertente e trasgressivo dei tovaglioli. La prima ad
usarla è Donatella Cinelli Colombini nella sua cinquecentesca villa del Colle
di Trequanda dove la sala da pranzo viene usata solo per pranzi accompagnati da
Brunello di Montalcino "Prime Donne".
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito