Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Partecipare alle Feste dedicate a castagne e marroni
MangiareBereDormire: Locanda Sandi – Valdobbiadene (Tv) > Dal 9 ottobre al 1 novembre 2009
Locanda Sandi è la meta ideale per chi vuole partecipare
alla Festa dei Marroni di Combai (dal 9 ottobre al 1 novembre). Arrivata
quest'anno alla sua 65esima edizione, la Festa è l'occasione per conoscere
bellezze storico-artistiche del territorio o di fare esperienza delle
meraviglie della natura, di curiosare tra le tradizioni e di assaporare le
chicche enogastronomiche di quest'area che in autunno sa offrire il meglio di
sé. Locanda Sandi, situata all'interno della Tenuta Villa Sandi
di Valdobbiadene e circondata dai vitigni di Prosecco, che dista da Combai solo
una decina di chilometri. Durante la Festa, lungo le vie di Combai si potranno
ammirare spettacoli legati ai mestieri di un tempo, oltre a degustare i marroni
arrostiti nelle gigantesche "rostidore" o lasciarsi tentare da dolci a base di
castagne, miele di castagno e gelati, accompagnati dalle etichette più
prestigiose del territorio.
Per chi volesse invece andar per castagne, Combai si trova
in una splendida posizione panoramica, abbarbicato ai piedi delle Prealpi,
circondato da maestosi castagni e vigneti. Dal centro del paese partono
numerosi sentieri naturalistici che danno la possibilità di immergersi nella
natura più vera. Inoltre, a poca distanza si possono ammirare l'Abbazia
Cistercense di Follina (XII sec.), il Castello Brandolini Colomban a Cison di
Valmarino, il Molinetto della Croda a Refrontolo, l'antica Pieve di San Pietro
di Feletto, i Castelli Feudali di Susegana e Collalto, il Santuario della
Madonna del Carmine a Miane.
Per gli appassionati di questo frutto, vale la pena
ricordare anche la Festa della Castagna a Tarzo nei week-end dal 2 al 18
ottobre con possibilità di degustare marroni e altri prodotti tipici e la
Mostra Mercato dei Marroni del Monfenera a Pederobba dal 2 al 25 ottobre che,
oltre alla degustazione di prodotti tipici e un ricco stand gastronomico
propone la domenica anche una caratteristica mostra dell'artigianato.
Rientrare a Locanda Sandi dopo questi itinerari, sarà ancora
più piacevole perché in questo ambiente rilassante sarà possibile degustare in
meditazione vini e distillati di Villa Sandi oppure assaggiare piatti tipici
della tradizione della Marca Trevigiana e del Veneto accompagnati dalle
etichette di produzione. Locanda Sandi propone per l'intero periodo:
pernottamento a 75 euro a notte in doppia con trattamento B&B; possibilità
di menù degustazione a 55 euro a persona.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito