Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 14/09/2009

Le “regine” della Valle d’Aosta si danno battaglia

AgendaEventi: Aosta > 18 ottobre 2009

All'interno dell'arena Croix Noire, all'ingresso della città di Aosta, domenica 18 ottobre avrà luogo una battaglia fra "regine", la Bataille des Reines. Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti del folklore valdostano, il famoso e singolare scontro "non-violento" tra bovine di razza pezzata che si fronteggiano in un'arena fino al ritiro di una delle due. Le Reines sono vacche selezionate appartenenti alle razza pezzata nelle varietà rodze, dal mantello più chiaro pezzato e il muso bianco, e neira, la più antica varietà delle Alpi, entrambe famose per la produzione di latte di alta qualità.

L'idea delle "Bataille des Reines" risalirebbe al XVII sec, anche se gli storici fanno risalire il primo torneo organizzato su base Regionale al 1859, nella Conca di Vertosan. E' però soltanto dal 1958 che la bataille è sostenuta e valorizzata a livello nazionale dall'Associazione Amis de Batailles de Reines che hanno iniziato a diffonderne la cultura anche come strumento per salvaguardare la cultura valdostana e i valori del passato, stimolando gli allevatori a selezionare e preservare la razza locale al fine di ottenere vitelli di qualità superiore e di maggior valore commerciale. Il "campionato" prevede ogni anno un complesso programma costituito da 20 incontri eliminatori dislocati in diverse località della Valle d'Aosta fra primavera e autunno in cui possono partecipare solamente bovine gravide di almeno tre mesi.

Assistere ai combattimenti è un'esperienza suggestiva e particolare. La tensione tra le Reine è altissima eppure i combattimenti non sfociano mai in scontri violenti ma anzi, in alcune occasioni non è nemmeno necessario il contatto fra le due bovine: una delle due abbandona il campo riconoscendo la vittoria "a tavolino" all'avversaria. La Reina vincitrice riceve il caratteristico campanaccio dal collare riccamente lavorato, il pennacchio colorato, applausi e notorietà. Una volta i premi di queste sfide, organizzate dagli allevatori con autentica passione agonistica, consistevano un tempo in cene, barili di vino o perfino nella cessione della bovina perdente.

Info:

www.amisdesreines.it - www.lovevda.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack