Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 14/09/2009

Giardini di Sissi: il vino di una vite davvero eccezionale

AgendaEventi: Castel Trauttmansdorff – Merano (Bz) > settembre e ottobre 2009

I Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff - Merano (via S. Valentino, 51 a) inaugurano la stagione della vendemmia e mettono a disposizione dei visitatori il pacchetto turistico "Giardini & Vino" che prevede, tutti i giovedì nei mesi di settembre e ottobre, la possibilità di visitare la più grande e quasi certamente la più antica vite al mondo (primato conteso con "Stara trta", la vite che cresce sulla facciata di una casa a Maribor in Slovenia, si calcola che dovrebbe avere più di 400 anni, n.d.r.). Il pacchetto comprende, oltre alla visita ai Giardini, anche la visita all'antica vite a Castel Katzenzungen a Prissiano, nella frazione di Tesimo, a metà strada tra Bolzano e Merano.

E' un'occasione unica per poter degustare anche il prezioso vino prodotto dalle uve Versoaln: la vite è considerata oggi monumento naturale e bene culturale altoatesino. Recenti ricerche hanno stabilito che la vite ha più di 350 anni. Essa cresce rigogliosa a Castel Katzenzungen a 600 metri di altitudine, riparata da un vecchio muro, su un terreno porfirico e le sue fronde si estendono per oltre 350 mq.

La vigna produce piccoli grappoli con chicchi trasparenti da cui si ottiene un ottimo vino bianco fruttato con riflessi verdognoli, dalla struttura delicata e con un'accentuata acidità. Il vino è prodotto dalla Cantina del Podere Provinciale Laimburg dell'omonimo Centro di sperimentazione Agraria e Forestale, il più importante istituto di ricerca agraria dell'Alto Adige. La produzione si aggira a poche centinaia di bottiglie all'anno che si possono comprare nel castello al costo di 20 euro l'una.

I visitatori dei Giardini possono accedere anche all'esposizione di antichi vinaccioli dell'Alto Adige rinvenuti a Laimburg e risalenti a 2.400 anni fa. Nel Tabernaculum è possibile ammirare la copia d'oro di uno straordinario vinacciolo di 7.000 anni. Il vinacciolo, proveniente dalla Georgia, paese d'antica e illustre tradizione vitivinicola, è stato donato ai Giardini dal Museo Nazionale di Tbilisi.

Costo del pacchetto: 30 euro. Prenotazione (entro il giorno precedente): tel. 0473.235730. Date di settembre: il giovedì 17 e 24. Date di ottobre: tutti i giovedì 1, 8, 15, 22 e 29 ottobre. Orario d'apertura: fino al 15 novembre dalle 9 alle 18 (14 e 15 settembre dalle 9 alle 21). Biglietto d'ingresso singolo 10,20 euro, per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 18 anni) 20,50 euro, anziani 8,80 euro, bambini e ragazzi, studenti 7,50 euro.

Info:

www.giardinidisissi.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack