Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
AgendaEventi: Nervesa della Battaglia (Tv) > 19/20 settembre 2009
Si rinnova, dopo il grande successo delle ultime 3 edizioni,
l'appuntamento "Porte aperte" alla birreria Theresianer, che continua, nella sede
di Nervesa della Battaglia (Treviso) in via Foscarini 52, la tradizione della
birra austriaca di Trieste. La quarta edizione si svolgerà sabato 19 settembre,
dalle 14 alle 19, e domenica 20, dalle 10.30 alle 18.30; due giornate a
contatto con il pubblico per un viaggio nel mondo della birra italiana. La
Fabbrica di Birra Theresianer nasce a Nervesa della Battaglia nell'anno 2000
per iniziativa di Martino Zanetti, attuale proprietario dell'azienda
Hausbrandt, una delle aziende leader in Italia nella produzione di caffé
torrefatto.
Con l'obiettivo di riprendere e rilanciare la miglior
tradizione qualitativa mittel-europea è stato scelto il nome "Theresianer", che
fu quello di una birreria (ai suoi tempi rinomatissima) sorta a Trieste nel
1766 nel "Borgo Teresiano", nel quadro della modernizzazione della città
giuliana, trasformata dall'Imperatrice Maria Teresa d'Austria da piccolo borgo
di pescatori nel più importante emporio marittimo dell'Impero Asburgico.
La Birra Theresianer è unica al mondo: non vi sono infatti
altri esempi di imprenditori che si dedichino con ugual passione e successo
contemporaneamente a tre prodotti con tecnologie e mercati completamente
diversi: caffé, vino e birra, che in comune hanno solo il fatto di essere
bevande piacevoli da consumare.
Per accontentare il maggior numero di appassionati, anche quest'anno
Theresianer "Si fa in due!", rimanendo aperta per due giornate per far
conoscere da vicino l'affascinante mondo della birra; dal processo di
produzione, con i migliori maestri birrai in azione, alla spillatura, alla
degustazione, all'approfondimento degli abbinamenti ideali cibo-birra.
Naturalmente con possibilità di acquisto dei prodotti. Per poter gestire al
meglio le visite guidate e le degustazioni è richiesta la prenotazione entro il
16 settembre. L'organizzazione dei gruppi, composti da 20 persone, sarà
effettuata in base alle priorità delle prenotazioni al numero telefonico
0422-889230.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito