Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Serate-incontro sul tema del vino e del bere consapevole
MangiareBereDormire: Delle Antiche Contrade - Cuneo > Dal 22 settembre al 6 novembre 2009
E' settembre e in queste settimane fervono le attività di
vendemmia in tutti i vigneti italiani. Vendemmia significa vino e vino
significa bere, ma soprattutto bere responsabile. Proprio in virtù di ciò
Giorgio Chiesa, patròn dello stellato Delle Antiche Contrade di Cuneo ha
pensato ad un format di serate-incontro, tra una selezione di produttori
vinicoli piemontesi ed i consumatori. Idea animata non soltanto dallo spirito
dell'imparare a bere bene quindi responsabilmente, ma dedicare del tempo ad approfondire
quanto c'è dietro ad un semplice calice di vino, in termini di storia, cultura,
duro lavoro e passione per il proprio territorio. «Il Piemonte - dice Giorgio
Chiesa - è una regione da sempre ad altissima vocazione vinicola e storica.
Proprio per questo la mia scelta è stata dettata dal desiderio di coinvolgere
alcuni amici produttori facendoli incontrate con i consumatori. E proprio a
tavola, in un contesto di convivialità e distensione, affrontare il tema
dell'educazione al bere bene, perché bere meglio significa anche stare meglio,
con se stessi e dunque con gli altri».
Le serate, che si svolgeranno con cadenza settimanale dal
martedì al venerdì dal 22 settembre al 6 novembre, vedranno dunque alternarsi
una selezione di produttori piemontesi alla cucina del promettente chef Luigi
Taglienti già nominato miglior giovane chef dell'anno 2009 dalla Guida
Espresso.
CALENDARIO DELLE SERATE. Dal 22 al 25 settembre e dal 29 settembre al 2 ottobre "Il Dolcetto" di
Elio Altare, Silvio Grasso, Az. Agr. Moccagatta ed E. Pira & Figli, menù di
4 portate, vini, acque minerali e caffè inclusi 59 euro. Dal 6 al 9 ottobre "La
Barbera" di Elio Altare, Domenico Clerico, Matteo Correggia, La Spinetta e
Fontanafredda, menù di 4 portate, vini, acque minerali e caffè inclusi 64 euro.
Dal 27 al 30 ottobre e dal 3 al 6 novembre "Barbaresco e Barolo" di Castello di
Verduno, Bruno Giacosa e Luciano Sandrone, menù di 4 portate, vini, acque
minerali e caffè inclusi 74 euro.
Info:
Ristorante Delle Antiche Contrade, tel. 0171.480488
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito