Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
E' stata una ricchissima serata il 19 settembre per il
festival della canzone umoristica d'autore "Dallo sciamano allo
showman": a Bienno, al Teatro Simoni Fè. Mauro Pagani ha parlato del suo
romanzo "Foto di gruppo con chitarrista" (Edizioni Rizzoli). Era
presente anche Massimo Ranieri che ha ricevuto la "Targa dallo sciamano
allo showman" (attribuita a cantautori o cantautori/cabarettisti), mentre
a Pagani è andata la "Targa Shomano" (assegnata ogni anno a un
personaggio della cultura che si sia distinto per il proprio carisma). Durante
la serata, Pagani è stato omaggiato con vari suoi brani riletti dal giovane
cantautore ferrarese Paolo Simoni, autore di un ottimo disco d'esordio,
"Mala Tempora", assai apprezzato dalla critica. Il Festival
proseguirà il 27 settembre, sempre al Teatro Simoni Fè per "Pagine di
musica", con la presentazione del volume "I Riciclisti"
(Edizioni Ediciclo) con la partecipazione degli autori Andrea Satta e Sergio
Staino ed i contributi musicali dei Têtes de Bois.
Il 4 ottobre a Brescia, al Teatro Sociale, alle 21, una
grande serata concluderà la settima edizione del Festival. Vinicio Capossela
porterà in scena "In clandestinità - Mr Pall incontra Mr Mall", un
reading tenuto insieme a Vincenzo Costantino "Cinaski" e ispirato
all'omonimo volume pubblicato da Feltrinelli. Sul palco saliranno anche Banda
Elastica Pellizza, Carlo Pestelli, Martino Consoli, Lele Complici, Franco
Boggero, tutti in concorso per la Targa Bigi Barbieri "La proposta del
festival". Ingresso 10 euro (per prenotazioni: Teatro Stabile di Brescia
tel. 030.2928617).
"Dallo sciamano allo showman" coniuga l'attenzione
per lo sciamanesimo (ispirato ai riti millenari raffigurati nelle celebri
incisioni rupestri della zona) con proposte artistiche che fondono umorismo e
musica: una proposta unica in Italia che ha portato il Festival a raggiungere
un consolidato rilievo nazionale. L'organizzazione e l'ideazione sono del
Centro Culturale Teatro Camuno con la direzione artistica di Nini Giacomelli,
il patrocinio del Club Tenco di Sanremo, la collaborazione del Teatro Stabile
di Brescia ed il sostegno di Fondazione Cariplo, Regione Lombardia assessorato
alle Culture, Identità e Autonomie, Provincia di Brescia assessorato al
Turismo, Comunità Montana di Valle Camonica, Consorzio Comuni BIM, Comuni di
Bienno, Breno, Esine, Edolo, Sonico.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito