Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 02/10/2009

Festival, tra percorsi spirituali e regni dei briganti

Maremma: Tuscan Coast & Islands Walking AgendaEventi: Toscana > Fino al 25 ottobre 2009

Esplorare il parco regionale della Maremma, le sue colline e i suoi 25 chilometri di costa, scoprire il regno dei briganti nella Grotta della Stoppa e la Torre della Bella Marsilia, ritrovarsi sulle orme dei monaci benedettini, addentrarsi negli antichi percorsi doganali. E' il Tuscan Coast & Islands Walking Festival, un evento promosso dal Progetto regionale "Costa di Toscana e Isole dell'Arcipelago" con il sostegno della Regione Toscana, che da aprile anima sei parchi naturali toscani con percorsi gratuiti guidati e iniziative, e che in ottobre (dal 1 al 25) si svolge all'interno del parco della Maremma.
Un servizio bus gratuito da Grosseto, Orbetello e Magliano in Toscana, raggiungerà il centro visite di Alberese, punto di partenza delle visite gratuite a quest'area protetta. Sarà possibile prendere parte alle visite gratuite anche partendo dalla cittadina di Talamone. Sono previsti itinerari per i camminatori, con percorsi di differente lunghezza, durata e difficoltà. La pista naturalistica segue le tracce dei daini e prevede birdwatching nelle zone paludose, il percorso spirituale porta all'abbazia di San Rabano, mentre quello escursionistico arriva ai suggestivi panorami di Punta del Corvo, Bocca d'Ombrone e Cala di Forno. Infine, la camminata "della leggenda" condurrà alla scoperta delle Cannelle, dalle numerose torri alle grotte nascoste.
Si può anche visitare l'acquario della Laguna di Orbetello e il centro recupero per la conservazione delle tartarughe marine, cavalcare con i butteri (info: Azienda Agricola Regionale, tel. 0564.407180) e girare il parco in carrozza o mountain bike. Per i nostalgici dell'estate, si organizzano escursioni diving, snorkling e gommone alla Seccatella e alle Formiche di Grosseto (info: Andrea, tel. 339.2753018). Diverse le iniziative che riempiono i fine settimana: dalla visita guidata alla Grotta della Fabbrica, luogo di transizione tra gli ultimi neandertaliani e i primi Homo sapiens sapiens (tutti i venerdì),  alla degustazione di prodotti tipici organizzata da Slow Food negli agriturismi e nei ristoranti del territorio (ogni sabato e domenica), fino alle escursioni a cavallo per visitare il parco. Sabato 3 ottobre si potrà camminare lungo il percorso spirituale e di contemplazione della natura, mentre sabato 17 la rete di Terra Madre Slow Food Toscana accoglie i Vignaioli d'Europa con il seminario "Verso i Vignerons: amor di vino, un lavoro, una tradizione, spesso un'arte". Tra una passeggiata e l'altra vale la pena di fermarsi per qualche scatto, da candidare al concorso fotografico "Camminando nel Parco" (fino al 15 ottobre).
Info:
www.tuscanywalkingfestival.it - www.tuscancoast.com

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack