Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
In barca a vela tra le Isole del Tesoro per Natale e San Silvestro
Americhe - Isole Vergini Britanniche
Oggi, come novelli pirati, si può lasciare l'inverno europeo e veleggiare alle Isole Vergini Britanniche per lasciarsi trasportare dagli Alisei nell'estate caraibica e accogliere il nuovo anno con brindisi a base di rum. Saltare da un'isola all'altra è forse il modo migliore per scoprire le atmosfere suggestive delle BVI e trascorrere le vacanze natalizie nel regno del mare e della vela. Tortola è l'isola che per prima evoca storie di pirati e antichi galeoni. I primi "turisti" ad arrivare qui furono i pirati e i navigatori solitari provenienti dall'Inghilterra, gente d'azione come Sir Francis Drake e Sir John Hawkins. Il nome del primo è ancora oggi associato allo specchio di mare tra Tortola e le altre isole dell'arcipelago (Sir Francis Drake Channel); la leggenda narra invece che il corpo del secondo giaccia ancora da qualche parte, sul fondo del mare delle BVI. Un'attenzione particolare meritano le spiagge dell'isola dai nomi che rievocano un passato glorioso: Smuggler's Cove (la Baia del Contrabbandiere) è l'insenatura ideale per lo snorkeling, mentre il Bomba's Shack Bar è sede di sfrenati Full Moon Parties che durano fino al mattino. A poche miglia marine da Tortola, si arriva nella mitica Virgin Gorda, la "vergine grassa" che ha stregato i cuori di molti velisti, pirati e non. L'isola accoglie i viaggiatori con baie, insenature e le sue bellezze naturali. Devil's Bay è un attracco incantevole dove gettare l'ancora, magari per una veloce nuotata o una vera e propria immersione, ognuno faccia la sua scelta. Quando il count-down si avvicina, è un "must" raggiungere Jost Van Dyke; l'isola ha raggiunto fama internazionale perché definita uno dei tre migliori posti al mondo dove festeggiare la fine dell'anno, subito dopo Times Square a New York e Trafalgar Square a Londra. Non sorprende il motivo di tanta popolarità: i diportisti di tutto il mondo si danno appuntamento qui per brindare con il famoso Painkiller (cocktail in grado di uccidere davvero tutti i mali o almeno di farli dimenticare) a base di Pusser's, da fine '700 il rum ufficiale della Royal Navy inglese. Se il tasso alcolico lo consente, il giorno dopo si alzano le vele per fare rotta verso Anegada, isolotto circondato da una grande barriera corallina in cui si narra che tra i numerosi relitti si trovino ancora tesori inestimabili. E la mappa di tesori perduti punta direttamente su Norman Island, "L'isola del Tesoro" di Robert Louis Stevenson. Il romanzo narra le avventure di flotte piratesche e di una piccola grotta subacquea che ancora custodirebbe un tesoro nascosto. E dalle pagine di un romanzo sembra uscito anche il William Thornton, un vecchio mercantile del Baltico trasformato in curioso ristorante galleggiante. Norman Island, piccola e selvaggia oggi come allora, è l'ultima tappa di questo viaggio ideale alle Isole Vergini Britanniche, che qui perde contorni reali per assumere quelli della leggenda. Sul sito dell'Ente del Turismo delle BVI si trovano numerose offerte di viaggio per trascorrere il Natale 2009 e il Capodanno sulle rotte dei pirati. Info: www.bvi-turismo.com
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito