Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 05/10/2009

Mondobit 2009, rassegna culturale di divulgazione scientifica

AgendaEventi: Torino > 5/26 ottobre 2009

Riparte il 5 ottobre, alle ore 18.30 (Galleria d'Arte Moderna, corso Galileo Ferraris 30; ingresso gratuito), la decima edizione di Mondobit, rassegna culturale annuale di divulgazione scientifica organizzata dall'Istituto Superiore Mario Boella in collaborazione con l'Associazione CentroScienza Onlus. Quattro conferenze in programma ogni lunedì dal 5 al 26 ottobre permetteranno di entrare in contatto con i cambiamenti in atto nelle tecnologie che ci accompagnano quotidianamente. Diverse le tematiche affrontate: si passerà dalla televisione all'evoluzione della memoria, da una riflessione sui chip alla progettazione di una casa intelligente.
Mondobit 2009 apre il 5 ottobre con la conferenza "C'era una volta la televisione". A. Morello (Rai Torino) e M. Ricciardi (Politecnico di Torino) affronteranno il tema della televisione. Fino a pochi anni fa il televisore era un mobile ingombrante, oggi i televisori sono diventati sottili grazie agli schermi a cristalli liquidi e al plasma. Quale sarà il prossimo passo?
Il 12 ottobre sarà la volta de "L'evoluzione della memoria", a cura di M. Ferraris (Università di Torino) e di M. Mezzalama (Politecnico di Torino). Una delle evoluzioni tecnologiche più straordinarie di questi ultimi 10 anni è l'incredibile crescita nei sistemi per memorizzare dati: con una memory card ci possiamo tenere in tasca i circa 10 GB del nostro DNA. Già oggi non siamo più in grado di accedere ai dati sui vecchi floppy disk: che succederà nel 2050 quando avremo tra le mani un attuale DVD?
"La mia vita riflessa in un chip" è l'argomento della conferenza del 19 ottobre. A. Bagnasco (Università di Torino) e D. Mazzocchi (Istituto Superiore "Mario Boella") affronteranno il tema della tracciabilità. Le possibilità che apre l'utilizzazione di un chip, ultimo ritrovato in tema di tracciabilità, sono tuttavia inquietanti. Basti pensare alle intercettazioni telefoniche. Come possiamo soddisfare la necessità di un equilibrio tra esigenze di sicurezza e affidabilità collettiva e libertà e autonomia personale?
A concludere il ciclo di conferenze il 26 ottobre "Progettare una casa intelligente". C. Olmo (Politecnico di Torino) e R. Saracco (Telecom Italia) ci informano sul significato dell'Intelligence Building: costruire in modo intelligente significa predisporre abitazioni che costino di meno nel loro esercizio e risparmino energia, sfruttando le opportunità che le nuove tecnologie offrono.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack