Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
AziendeInformano: Invernizzi di Gruppo Lactalis Italia
La mozzarella è il primo mercato del mondo dei formaggi ed è il simbolo della tradizione casearia italiana. Ogni famiglia italiana ne consuma circa 10 kg all'anno, che rappresentano il 20% del totale consumo di formaggi. Trovare nuovi stimoli per innovare in un settore così tradizionale è uno degli obiettivi di Gruppo Lactalis Italia che, con le sue marche Santa Lucia, Vallelata, Locatelli ed Invernizzi, non può che farsi promotore delle nuove esigenze dei consumatori. «L'idea per la realizzazione di un nuovo tipo di mozzarella è nata proprio da un'analisi delle esigenze dei consumatori da parte della nostra direzione marketing -racconta Gianfranco Mattei, Direttore Ricerca & Sviluppo Gruppo Lactalis Italia-. Fare innovazione in un mercato come quello della mozzarella è veramente complesso: la grande sfida è stata riuscire ad ottenere un gusto più saporito, una consistenza più morbida, lasciando al prodotto la delicatezza tipica della mozzarella in busta adatta ai gusti di tutta la famiglia. Dopo sperimentazioni andate avanti per circa due anni siamo finalmente giunti alla formulazione perfetta con un mix ideale di latte vaccino e di bufala esaltato grazie all'utilizzo di una tecnologia sviluppata appositamente per questo nuovo prodotto». Il gusto unico e la morbidezza di Mozarì più Gustosa sono infatti il frutto dell'utilizzo del latte di bufala unito al latte vaccino, ma anche dell'accurata selezione di un esclusivo pool di fermenti lattici che, insieme alla nuova tecnologia di lavorazione, ha contribuito alla formazione del naturale aroma caratteristico di questo nuovo prodotto. Ma la bontà di questo prodotto non è solo data della sapiente unione di latti ed il loro perfetto equilibrio di gusto, ma anche dalla particolare tecnologia applicata che contribuisce a mantenere nel tempo il gusto unico e il tipico profilo sensoriale. Mettendo quindi a punto direttamente tutte le fasi di studio e lavorazione presso il Centro Ricerche del Gruppo Lactalis Italia e testando inizialmente la produzione all'interno del Centro Pilota di Corteolona, l'area Ricerca & Sviluppo è riuscita a portare a termine un progetto così innovativo.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito