Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Martedì 27 ottobre, dalle ore 19 alle ore 23, grande serata in Milano di assaggi e degustazioni dei vini marchigiani, accompagnati dai prodotti tipici del territorio. Organizzata da Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) Delegazione di Milano e Assivip, in collaborazione con il Ristorante della Società Canottieri Milano (Alzaia Naviglio Grande 160, tel. 02.48951211 o 02.48952364) durante la serata si potranno degustare oltre 40 vini abbinati agli straordinari tesori della terra e della tavola marchigiana. Tra i prodotti in degustazione, offerti e "spiegati" direttamente dai produttori, spiccheranno così le diverse e numerose tipologie di vino dei territori di Ancona, Macerata, Pesaro e Ascoli Piceno: dagli Igt ai 14 Doc dei colli Maceratesi, Pesaresi e Ascolani, del Conero, Offida, Esino e Metauro, dai rinomati vitigni Montepulciano e Sangiovese, che danno origine a grandi rossi, al Verdicchio nelle sue versioni riserva, spumante e muffato, oltre ai vini a base Trebbiano, Passerina, Bianchello. La Vernaccia di Serrapetrona dolce e secca Docg e il Lacrima di Morro d'Alba. Tra i prodotti tipici in accompagnamento si segnalano gli straordinari olio extravergine di oliva, i pecorini di diversa stagionatura, il salame Lacrimello che rappresenta il frutto del connubio tra la migliore tradizione degli insaccati e un vino autoctono tra i più celebrati, il Lacrima di Morro d'Alba, il salame Fabriano, il caratteristico ciauscolo, il lonzino stagionato e la salsiccia secca, oltre alle famosissime olive all'ascolana. Ci sarà anche un saporito e fumante piatto di "Spinosini" (pasta all'uovo arricchita di omega3) dove la tradizione della pasta si arricchisce di risvolti salutistici. Non mancherà la lonzetta di fico, il miele e i dolcetti. Le degustazioni avranno luogo nella bella terrazza coperta del Circolo Canottieri. Al costo di 15 euro, gli assaggiatori verranno forniti di un bicchiere da degustazione, e potranno liberamente aggirarsi tra le diverse postazioni dei produttori vinicoli marchigiani, il grande tavolo centrale con i prodotti tipici ed il punto distribuzione pasta. Info: Fisar Milano - milano@fisar.com Assivip, tel. 0731.703844
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito