Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 12/10/2009

Cure termali a misura di bimbo

BenEssere: Terme di Sirmione (Bs)

Con l'avvicinarsi dei primi freddi sopraggiunge la minaccia di essere colpiti da tossi, raffreddori e influenza. Tra i soggetti a rischio ci sono i bambini e a loro è dedicato il Nuovo Reparto Pediatrico di Terme di Sirmione (provincia di Brescia), inaugurato in questi giorni.
La predisposizione da parte dei bambini a contrarre infezioni delle vie respiratorie e dell'orecchio medio trova spiegazione in alcuni aspetti anatomo-funzionali propri dell'età. «I bambini sono più frequentemente colpiti da disturbi all'apparato respiratorio e uditivo proprio perchè il loro sistema immunitario non è ancora maturo» spiega Vittorio Colletti, Direttore Clinica Otorinolaringoiatrica Policlinico G.B. Rossi di Verona e Direttore Cattedra Otorinolaringoiatrica Università di Verona. A ciò si deve aggiungere la frequentazione di asili nido e scuole, che implica una maggiore esposizione a rischi di contrarre infezioni.
Infezioni e disturbi delle vie respiratorie possono facilmente propagarsi all'orecchio medio e determinare l'insorgere di deficit uditivi. Accanto al supporto farmacologico in fase acuta, un valido alleato è rappresentato dalle cure termali. Indicate sono le acque sulfureo salsobromoidiche, come quelle di Terme di Sirmione. «Lo zolfo, il cloruro si sodio, il bromo e lo iodio, di cui sono ricche le acque di Sirmione, svolgono un'azione sia nello specifico (su orecchio, naso e gola) attraverso la fluidificazione delle secrezioni e l'aumento della resistenza delle mucose, sia a livello generale favorendo l'incremento delle difese immunitarie» spiega Valerio Boschi, Direttore Sanitario Terme di Sirmione.
In linea generale la calendarizzazione ideale dovrebbe prevedere un ciclo di cure preventive in autunno, da abbinare a un ciclo riabilitativo dopo l'inverno. Naturali al 100%, le cure termali  possono essere effettuate anche dai 2 anni e mezzo ed esistono metodologie di cura come la nebulizzazione, l'aerosol, l'inalazione o il politzer crenoterapico. Se poi le cure vengono somministrate in uno spazio attrezzato a misura di bimbo, curarsi alle terme può diventare anche divertente. Ambienti, bagni e spogliatoi sono allegri e colorati, si contano ben 40 postazioni di ultimissima generazione per le cure inalatorie, cui si aggiunge una sala nebbia con luci colorate e una vetrata che guarda sulla sala giochi con tavolini per disegnare e giocare. Il mese di novembre sarà all'insegna della prevenzione termale formato bambino: per loro ci sarà l'opportunità ogni giovedì, dalle 15 alle 18.30, di effettuare a scelta una visita alle vie respiratorie, un esame audiometrico o un'impedenzometria gratuita.
Info:
www.termedisirmione.com

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack