Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Nuovo direttore al Centro Sperimentale Laimburg (Alto Adige)
Fatti&Personaggi: Michael Oberhuber
Fondato nel 1975, il Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg è un'azienda speciale dell'Amministrazione Provinciale con il compito di individuare le soluzioni più adatte ai problemi delle piccole e grandi aziende agricole altoatesine. Il Centro, oltre a proporre importanti innovazioni e a valutare nuove possibilità di sviluppo dell'agricoltura altoatesina, attraverso la ricerca applicata e l'attività di sperimentazione, ha l'obiettivo di ottimizzare la produzione nel rispetto dell'ambiente e di salvaguardare il reddito agricolo. Dal 1 ottobre il dr. Michael Oberhuber è il nuovo direttore del Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale di Laimburg. Il vicedirettore Klaus Platter, esperto enologo, responsabile dell'organizzazione delle imprese agricole dell'Azienda Laimburg, del Podere Provinciale Cantina Laimburg, fiore all'occhiello dei Vini Alto Adige, e dei Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff di Merano, auspica con la nuova collaborazione nuovi impulsi scientifici per un sempre maggiore sviluppo dell'agricoltura altoatesina. Con oltre 30 anni di attività alle spalle, il Centro è oggi un importante punto di riferimento per l'agricoltura a livello internazionale. Il suo campo d'azione comprende, oltre alla fruttiviticoltura, anche la difesa delle piante, l'orto-floricoltura e il giardinaggio, l'agricoltura montana, le colture alternative, l'enologia e le analisi chimiche. Il suo punto di forza è lo stretto legame della pratica agricola con la ricerca, la sperimentazione nonché la formazione e la consulenza. Il Centro annualmente imposta ed elabora oltre 400 attività, divulga 250 relazioni e 140 pubblicazioni per informare sui risultati ottenuti. Favorisce inoltre il continuo aggiornamento degli agricoltori e assieme alla scuola professionale si occupa di organizzare corsi di formazione e seminari. Le sinergie che nascono fra l'attività sperimentale e scientifica, le aziende produttive, il polo scolastico e l'attività di consulenza, fanno da garante per un'agricoltura moderna in grado di coltivare permanentemente in maniera ecologica ed economica e assicurare la continuità dell'agricoltura in Alto Adige. Info: www.laimburg.it
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito