Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Luci soffuse e ambiente soft. Tara (via Cirillo 16, Milano) è un tempio indiano della buona cucina dove ogni dettaglio è studiato ad arte. Ashwinder Singh (detto Ash) ha voluto creare un luogo pregno di energie e di significati, trasformando il rito della cena in un'esperienza coinvolgente. Il menu è suddiviso in antipasti, piatti di pollo, di agnello e di pesce, con corredo di portate vegetariane e a base di riso. Una vera sorvolata gastronomica sull'India e sulle sue innumerevoli e deliziose specialità, accuratamente selezionate e non eccessivamente piccanti. Vengono servite leccornie piacevoli al palato e speziate al punto giusto, ordinate sotto le due grandi categorie di curry e tandoori. La novità inserita nel menù è il pesce, e soprattutto i crostacei, preparati nel forno Tandoori, fino adesso utilizzato solo per la cottura del pane e della carne, che rende il cibo croccante, leggero e saporito. Da provare. Le delizie sono tutte da sperimentare: papad (crêpe croccante di farina di lenticchie), samosa (involtino ripieno di patate e verdure speziate), chicken roll (rotolo di pollo), prawn pakora (gamberi in pastella di ceci e lenticchie) e chicken dhansak (curry di pollo a base di lenticchie). Proseguendo con pollo tandoori, chicken tikka masala (curry di pollo), saag chicken (curry di pollo con crema di spinaci), boti kebab (bocconcini speziati di agnello tandoori), seekh kebab (agnello macinato, speziato e cotto allo spiedo in forma di salsiccia), rogan josh (curry di agnello a base di yogurt), lamb dhansak (curry di agnello con crema di lenticchie) e lamb madras (curry di agnello piccante). Per i vegetariani non mancano fish tikka (bocconcini di filetto di pesce tandoori), gamberoni tandoori, jhinga malai (curry di gamberi a base di cocco), curry di verdure miste, vegetable kofta curry (curry di polpette di verdure), alu gobi (a base di patate e cavolfiori), baigan bharta (polpa di melanzana affumicata e speziata). In abbinamento, rigorosamente riso basmati, aromatico e raffinato. E per finire in dolcezza, coconut barfi (dolce di cocco grattugiato), phirni (budino di riso, mandorle, uvetta e zafferano), kulfi di pistacchio o mango (gelato indiano) e meethi naan (pane con gocce di cioccolato). Dal martedì al venerdì, pausa del mezzodì all'insegna dell'esotico: antipasto, un piatto a scelta tra un piatto tandoori o curry (di pollo o agnello) o di verdure al curry e riso basmati. E la domenica, brunch a buffet con specialità. Info: tel. 02.3451635
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito