Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 12/10/2009

Kerala, l’India diversa del sud

Dai Tour Operator: I Viaggi di Maurizio Levi > Da ottobre 2009 ad aprile 2010

Stato dell'estremo sud-ovest della penisola indiana, il Kerala si presenta come una striscia di terra lunga appena 555 km e larga al massimo 120, con una costa bassa e sabbiosa affacciata sul mar Arabico e un rilievo montuoso alle spalle a separarlo dai confinanti stati interni del Karnataka e del Tamil Nadu e a farne una barriera invalicabile per i monsoni. Pur essendo uno degli stati indiani più piccoli, i villaggi di pescatori lungo la costa ne fanno uno dei maggiori agglomerati urbani, con densità anche superiore ai mille abitanti per kmq. Un tratto della costa presenta una peculiarità geografica unica, le Backwaters, un intreccio infinito di canali, fiumi e lagune poco profondi e privi di corrente formato da cordoni dunali, mentre un terzo del territorio risulta ricoperto da foreste di legno pregiato (teak, sandalo, ebano e palissandro) che offrono asilo ad elefanti, tigri, pantere, cervidi e ai possenti bisonti indiani alti fino a 2 m. Ovunque il colore dominante è il verde intenso, in una natura rigogliosa ed esuberante che rende questa parte del Paese una sorta di giardino tropicale. Ne consegue che l'agricoltura costituisce la voce economica più significativa (riso, tapioca, noci di cocco, canna da zucchero, caucciù, tè, caffè, banane e numerose spezie), seguita dalla pesca esercitata con enormi reti a bilanciere e da un artigianato di qualità in legno pregiato, avorio e filigrana d'argento. Un'esperienza davvero singolare può essere costituita dalla navigazione nelle backwaters su moderne e confortevolissime houseboat locali, le case galleggianti tutte costruite con materiali naturali che scivolano silenziose sulle acque trasparenti circondate da una natura lussureggiante, ad osservare il dipanarsi quotidiano della vita tra villaggi, risaie, palmizi, pescatori all'opera e barche cariche di materiali, animali e persone.
KATHAKALI E MASSAGGIO AYURVEDICO. Due importanti aspetti peculiari caratterizzano la cultura del Kerala: il Kathakali, il teatro-danza, e il massaggio ayurvedico. Il primo è un misto di danza, musica, teatro, pantomima e teatro religioso su base narrativa; di origine antichissima, serviva ai brahmini per diffondere in forma popolare il messaggio religioso delle grandi epiche sacre e dei racconti mitologici indù. Per il loro carattere sacrale gli spettacoli, eseguiti solo da uomini anche per i ruoli femminili, avvengono nei templi e durano dal tramonto fino all'alba. Le musiche sono affidate a tamburi, cembali e armonium, mentre due cantori raccontano e commentano le storie. Gli attori vengono sottoposti ad una disciplina severa e meticolosa, tanto da richiedere decenni di esercizi quotidiani che comprendono anche massaggi e stiramento dei muscoli. Il trucco, le maschere e i costumi sono molto elaborati e richiedono ore di preparazione.
Il massaggio ayurvedico fa parte della medicina tradizionale indiana, già diffusa due millenni prima di Cristo, tanto che il grande medico greco Ippocrate ne era già a conoscenza nel IV sec. a.C. Secondo questa teoria etere, aria, fuoco, acqua e terra sono i cinque elementi base che, combinandosi variamente insieme, concorrono alla formazione corporea dell'uomo e dal loro equilibrio dipendono le attività organiche e psichiche dell'organismo umano. Esistono tre tipi di energia (vata, pitta e kapha) che contribuiscono alla realizzazione della vita umana. La malattia sarebbe causata dalla perdita dell'equilibrio esistente tra queste forze. La cura consiste nell'attivare quelle forze naturali necessarie a ristabilire tale equilibrio mediante una dieta appropriata, l'igiene accurata, la ginnastica stimolatrice delle funzioni corporee e l'uso di farmaci a base vegetale, animale e minerale.
IL VIAGGIO. L'operatore milanese "I Viaggi di Maurizio Levi", nel proprio catalogo "Deserti", propone in Kerala un itinerario soft di 10 giorni dedicato alla storia, all'ambiente, alla cultura e alla natura. Partenze individuali settimanali con guida locale di lingua inglese, oppure mensili di gruppo da ottobre ad aprile 2010 con voli di linea Lufthansa da Milano e Roma e guida italiana, pernottamenti nei migliori hotel, resort e houseboat esistenti con pensione completa, quote da 2.080 euro.
Info:
www.deserti-viaggilevi.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack