Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
L'offerta turistica collegata al vino coinvolge sempre più appassionati e diventa oggetto di un importante salone, in programma alla Fiera di Vicenza, dal 23 al 25 ottobre (ingresso libero). Per l'occasione Consorzi di tutela, Strade del Vino, cantine e distillerie presenteranno la propria offerta turistica nell'ambito di un evento che comprende anche altri numerosi appuntamenti, tra cui un seminario curato dall'Associazione Città del Vino sul fenomeno dell'enoturismo in Italia e un convegno dedicato al turismo nelle distillerie. Per il pubblico degli addetti ai lavori è in programma un workshop che metterà in diretto contatto tour operator stranieri con operatori turistici italiani. Sarà l'occasione per riflettere sullo stato dell'arte di un settore in forte crescita, con un calendario di convegni e dibattiti che interesserà i tre giorni della manifestazione. Spazio anche ai sapori locali vicentini, con il "Festival del Durello" che proporrà una serie di degustazioni dello spumante autoctono veneto. Sarà presente anche la commissione Sostegno e Promozione del Turismo enogastronomico alla prima edizione del Festival nazionale dell'enoturismo, in programma alla Fiera di Vicenza dal 23 al 25 ottobre 2009. La commissione, composta da 21 saggi nominati dal Ministro del Turismo Michela Brambilla e presieduta da Gualtiero Marchesi, svolgerà una riunione straordinaria sabato 24 ottobre in mattinata a Vicenza. Tra i temi all'ordine del giorno il varo di un progetto che riguarda una serie di manifestazioni regionali volte alla salvaguardia dei piatti tradizionali delle cucine casalinghe che rischiano di scomparire. La cerimonia di inaugurazione è prevista per venerdì 23 ottobre alle ore 17; sabato 24 nel pomeriggio è in programma un workshop con Tour Operator stranieri. In calendario inoltre un Tavolo di lavoro curato dall'Associazione Città del Vino e la presentazione di due volumi: il manuale pratico "La sicurezza alimentare e il turismo" e la pubblicazione "A tavola con il durello - il vino di Giulietta, il vino d'a.mare", dedicato allo spumante autoctono vicentino. L'evento è promosso da Promoveneto, in collaborazione con la Regione Veneto e le Province di Vicenza e Treviso, con il patrocinio del Movimento Turismo del Vino e dell'associazione Città del Vino. Info: www.festivalenoturismo.it
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito