Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 19/10/2009

Distillato d’uva Prosecco e nuova grappa di Cartizze

CiboVino: Val d’Oca - Cantina Produttori di Valdobbiadene

Importanti novità nelle linee di prodotto per Val d'Oca - Cantina Produttori di Valdobbiadene che si appresta a presentare  il distillato di uve Prosecco Bell'Uva e la Grappa Cartizze. «A fronte di un drastico ridimensionamento del prezzo della materia prima, abbiamo ritenuto opportuno valorizzare anche alcuni sottoprodotti della vendemmia proponendo una selezionata produzione di distillati finemente realizzati per esaltare i profumi e gli aromi del nostre uve ottenute nelle denominazioni Prosecco e Cartizze» commenta Aldo Franchi, direttore ed enologo di Val d'Oca - Cantina Produttori di Valdobbiadene.
Il distillato d'uva Prosecco Bell'Uva è ottenuto al 100% da uve Prosecco e prodotto in sole 15mila bottiglie. Dal gusto morbido e asciutto, il distillato Bell'Uva ha un bouquet elegante e variegato, con note floreali e fruttate, una gradazione alcolica di 38° e un prezzo al pubblico di 22 euro a bottiglia. Ideale per chi ama distillati dal carattere fine ed elegante.
Mentre la più morbida Grappa Cartizze nasce dalle vinacce pregiate delle uve prodotte nella zona Cartizze che le conferiscono un colore giallo paglierino e un aroma deciso. La produzione limitata a 3.500 bottiglie garantisce l'eccellente qualità del prodotto che ha una gradazione alcolica di 38° e un prezzo al pubblico di 18 euro.
E' dalle stesse pregiate uve della zona Cartizze, microzona tra le frazioni di Saccol, S.Pietro di Barbozza e Santo Stefano, che viene prodotto lo spumante Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2008 Val d'Oca, premiato dalla Guida Duemilavini dell'AIS 2010 con i 5 grappoli.
Quest'anno è stata una vendemmia da record per Val d'Oca - Cantina Produttori di Valdobbiadene: oltre 113mila i quintali di uve vendemmiate, di cui 100mila quelli di uve per la produzione di vini Prosecco Doc, Valdobbiadene Docg (da aprile 2010) e Cartizze. Iniziata il 24 di agosto e terminata da poco, la vendemmia ha dato ottimi risultati per quantità e qualità: l'andamento è stato accompagnato infatti dal buono stato di salute delle uve che ha influito positivamente anche sul quadro organolettico delle stesse. Un'acidità equilibrata e una gradazione alcolica superiore a 9,5%, ottima per le basi degli spumanti, garantiranno vini di buona struttura e con una buona morbidezza e carica aromatica.
Info:
www.valdoca.com

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack