Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 19/10/2009

Seconda edizione di “Olio e Olive”

AgendaEventi: Cumiana (To) > 24/25 ottobre 2009

L'appuntamento è per il 24 e il 25 ottobre a Cumiana, in provincia di Torino, dove si svolgerà "Olio e Olive". La manifestazione è solamente alla seconda edizione, ma già sta dimostrando tutta la sua voglia di crescere rapidamente e dimostrare come anche in un territorio come quello pinerolese pedemontano si possano ottenere significativi risultati da un progetto avviato nel 2005 con la finalità di recuperare il territorio incolto e come alternativa all'abbandono dei vigneti. Il successo di questo progetto, avviato da Coldiretti Torino, ha permesso a questa terra di estendersi sempre di più nella produzione di olio di oliva fino ad avere oltre 7mila piante per circa 17 ettari di superficie, coinvolgendo circa 90 privati e aziende agricole locali.
Questo territorio è peraltro storicamente legato all'ulivo: una delle colline di Pinerolo è Monte Oliveto, esiste a Cumiana la borgata Oliva, così come varie cascine "Uliè", "Ulivè" sono nel territorio della pianura non lontano da Pinerolo. Questo a testimonianza dell'importanza e dell'esistenza della coltivazione dell'ulivo e della produzione dell'olio sin da tempi medievali.
Il Comune di Cumiana, con la collaborazione del Museo del Gusto e con il supporto degli Enti istituzionali: Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comunità Montana e Associazioni di categoria e tra queste l'Associazione Olivicoltori Alpi Piemontesi ha creato la manifestazione "Olio e Olive" come momento di festa, ma anche di mostra mercato e di studio dedicati alla riscoperta di gusti antichi e di territori che da tanto tempo non si prestavano a questo tipo di lavorazioni.
Oltre alla frangitura in piazza, alla presenza dei produttori locali e della prima azienda pinerolese che già commercializza il prodotto locale, a Cumiana saranno presenti produttori da varie regioni d'Italia: Abruzzo (ospite d'onore), Liguria, Toscana, Puglia e Calabria, con stand che offriranno nelle due giornate sia degustazioni sia vendita.
Nella giornata di domenica 25 ottobre ci sarà il secondo Convegno con la presenza di esperti degustatori guidati da Marco Oreggia, famosi dietologi con la presenza di Bigliola Braga nota per le sue diete "a zona", storici affermati come Laura Marinelli esperta in storia dell'alimentazione e dell'olio; ma sarà la presenza di Edoardo Raspelli a dare lustro e qualità all'iniziativa di Cumiana e sarà proprio Raspelli a condurre il convegno incontro che riserverà la presenza degli olivicoltori a confronto per la valorizzazione del prodotto olio extravergine d'oliva.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack