Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
“Un Po di Gusto”, sapori e atmosfere del Grande Fiume
AgendaEventi: Provincia di Piacenza > 1/30 novembre 2009
"Un Po di Gusto" torna per il terzo anno e mette sulle tavole del piacentino le eccellenze culinarie di questa terra generosa. Dal 1 al 30 novembre, 12 tra ristoranti, trattorie e agriturismi propongono ogni giorno un menu completo, dall'antipasto al dolce, vini compresi, dedicato ai sapori e alla cucina della Bassa Piacentina, e creato unicamente con prodotti provenienti da aziende del territorio. L'obiettivo è quello di celebrare il territorio del fiume Po, a partire dalle produzioni e dai piatti tipici. Qui l'eccellenza gastronomica è di casa: regnano i tre salumi Dop (coppa, salame e pancetta), i formaggi della tradizione (grana padano e cacio del Po), i celebri pisarei e fasò, i marubini ripieni di formaggio e salsiccia di estrazione cremonese, gli stracotti, i pesci di fiume, la sbrisolona, la frutta antica… e tutte le combinazioni di questi ingredienti che hanno dato vita ad un panorama culinario eccezionale. «Con Un Po di Gusto - sottolinea Mario Magnelli, presidente della Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina - si intende rafforzare, in collaborazione con l'assessorato al Turismo della Provincia di Piacenza, un prodotto all'avanguardia per qualità dell'offerta turistica. Si tratta di un modo di promuovere il territorio che risulta in sintonia con la sensibilità del turista-viaggiatore moderno, che si accosta con curiosità a realtà dal fascino autentico». La storia millenaria, che passa attraverso tradizioni antiche e sapori genuini, si coglie nell'attenzione e nella cura che si riserva ai prodotti. La degustazione, lunga un intero mese, include 110 piatti suddivisi in 22 menu a prezzo fisso (a partire da 25 euro bevande incluse), che attraverso il palato riportano alla mente la dolcezza del vivere slow. Chi sceglie di gustare il menu "Un Po di Gusto" riceve in omaggio il ricettario con tutti i piatti della rassegna. L'itinerario della Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina è di circa 100 chilometri, serpeggiante lungo il fiume, e riunisce la Provincia di Piacenza, la Camera di Commercio di Piacenza, i comuni di Besenzone, Caorso, Castelvetro Piacentino, Cortemaggiore, Monticelli d'Ongina, San Pietro in Cerro, Villanova sull'Arda, oltre a castelli, ristoranti, aziende e associazioni di categoria. Info: www.stradadelpo.it
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito