Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
L’importanza della carne bovina in una dieta equilibrata
CiboVino: MeatItaly (Cremona)
«La carne bovina è un alimento equilibrato che contiene dosi bilanciate di acidi grassi saturi e insaturi e una notevole quantità di proteine dall'alto valore biologico», a dirlo è Carlo Cantoni, esperto docente della Facoltà di Veterinaria dell'Università degli Milano, nel corso del convegno Meat.it curato dall'Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare nell'ambito di MeatItaly, il primo Salone della filiera della carne bovina, che ha avuto luogo a Cremona in contemporanea con la 64esima Fiera Internazionale del Bovino da Latte. «La carne bovina è stata spesso additata per i presunti effetti nocivi sul sistema cardiocircolatorio - ha specificato Cantoni - in realtà i problemi di salute sono legati al consumo eccessivo di carni e, più in generale, alla sovrabbondanza di tutti i cibi nelle diete occidentali». Cantoni si è altresì soffermato su altri importanti aspetti nutrizionali. Sul piano della sicurezza alimentare Cantoni si è così espresso: «La gestione dei processi produttivi in Italia è più che buona e verificabile direttamente grazie alla tracciabilità. Certamente quello relativo alla contaminazione chimica delle carni è un capitolo spinoso, ma va detto che la questione andrebbe estesa a tutte le carni e ancor più ai vegetali, per i quali è difficilmente individuabile la presenza di pesticidi e altre sostanze dannose». All'incontro hanno partecipato anche il docente dell'Università di Bristol Jeff Woods che ha parlato delle tecniche di controllo della qualità della carne nel percorso dal processo di alimentazione sino alla post-macellazione; il dirigente dell'Istituto Sup. di Sanità di Roma Alfredo Caprioli che si è soffermato sui principali patogeni trasmessi con il latte e sui relativi riflessi sulla salute; il responsabile di Consal Mantova Franco Ottaviani che ha riferito sulla gestione del rischio sanitario e organolettico nei prodotti di carne porzionati, preconfezionati e pronti al consumo; il docente dell'Università di Udine Franco Comi che ha discusso di nuovi approcci in tema di controllo microbiologico degli alimenti di origine animale; l'esperto di ingredienti e aromi Claudio Ghizzoni che è intervenuto sull'impiego di sostanze aromatizzanti e ingredienti funzionali nei derivati animali. Gli appuntamenti nell'ambito di MeatItaly hanno dimostrando quanto la carne bovina sia importante per la dieta di adulti e bambini, soprattutto considerandone l'apporto nutritivo e a basso contenuto di colesterolo.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito