Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 26/10/2009

Quando spumante e champagne vanno a braccetto

Fatti&Personaggi: Spumantia 2009

La crisi non morde il mercato degli spumanti. O almeno non così profondamente come per altri settori, stando ai grandi numeri di Spumantia 2009. Quasi mille persone hanno infatti risposto positivamente all'invito dell'Associazione Italiana Sommelier, Sezione Toscana, per la nona edizione dell'evento dedicato alle migliori bollicine d'Italia, che si è recentemente tenuto a Lido di Camaiore.
A Spumantia 2009 spumante italiano e champagne francese si sono per una volta divisi equamente la scena con la presentazione in anteprima nazionale, a latere della degustazione, della pubblicazione curata da Roberto Bellini, ambasciatore dello champagne in Italia, dal titolo "Champagne e Champagnes", edito da Bibenda. A introdurre il libro sono intervenuti oltre all'autore anche l'editore Franco Ricci, il vicepresidente nazionale di AIS Antonello Maietta, il presidente della Sezione Toscana Osvaldo Baroncelli e il Delegato della Versilia Andrea Balzani.
Spumantia 2009 si è confermato anche quest'anno evento leader per tutti gli amanti delle bollicine. Grande successo hanno ottenuto infatti i seminari sulle tecniche di degustazione delle bollicine e dalle numerose iscrizioni pervenute per partecipare alla prova di abilità riservata ai sommelier e sponsorizzata da Carpené Malvolti. A misurarsi allo Sparkling Award Carpené Malvolti , con il concorso "Scopri l'intruso" ossia il riconoscimento bendato di spumanti Carpené Malvolti ai quali si è aggiunto uno spumante scelto casualmente tra quelli presenti a Spumantia, circa 30 partecipanti, in gran parte giovani che si sono avvicinati al vino di recente. Ed è stata proprio una giovanissima la vincitrice del trofeo: si chiama Chiara Freschi di Prato, 25 anni, una aspirante sommelier iscritta al 2° livello del corso a Montecatini sotto la guida di Roberto Bellini.
«Il successo di questa giovane - ha commentato il presidente della Sezione Toscana Osvaldo Baroncelli - è la testimonianza più evidente della validità dei corsi di formazione organizzati da AIS Toscana. È la dimostrazione che anche se non si hanno decenni di esperienza alle spalle si può comunque aspirare a riconoscimenti e soddisfazioni semplicemente seguendo la passione che anima chi fa questo mestiere e mettendo in pratica le basi formative delle nostre scuole».

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack