Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 26/10/2009

Dal Guatemala al Chiapas, sulle tracce dei Maya

Dai Tour Operator: Adenium – Soluzioni di viaggio > Dal 28 novembre all’11 dicembre 2009

Un possibile itinerario dedicato alle principali località maya disseminate tra Guatemala, Chiapas e Honduras parte da Antigua, sito patrimonio dell'Unesco non lontana dall'anonima capitale Guatemala City, antica capitale distrutta nel 1773 da un terremoto e una delle prime città coloniali delle Americhe, disseminata dai resti di molteplici gioielli di architettura coloniale spagnola, e prosegue per il lago Atitlan, definito il più bel lago del mondo per i picchi vulcanici che lo circondano e le correnti termali sotterranee capaci di cambiarne di continuo il colore, e per Chichicastenango, dove ogni giovedì e domenica convergono migliaia di indios nei loro magnifici costumi per il mercato e le cerimonie religiose. Si passa quindi in Messico per visitare San Cristobal de las Casas, antico capoluogo del Chiapas ad oltre 2000 metri di altezza e vero gioiello di architettura coloniale, dove oltre ai monumenti merita una visita l'animato mercato, con gli indios che presentano gli stessi caratteri somatici riscontrabili nelle sculture maya, Palenque, uno dei più importanti centri religiosi maya (sito Unesco), in gran parte ancora da scavare e semisepolto nella foresta, e Bonampack, l'unico sito ad averci trasmesso straordinari affreschi parietali risalenti all'VIII sec, raffiguranti cerimonie religiose, sacrifici e battaglie. Dopo aver attraversato l'intricata Selva Lacandona, enorme area naturalistica che da decenni offre rifugio al subcomandante Marcos ed ai suoi guerriglieri, si risale il rio Usumacinta per approdare a Yaxchilan, una delle più antiche e suggestive città maya nascosta in una foresta, tuttora usata dagli indios lancadoni come centro cerimoniale. Dalla sponda guatemalteca attraverso la rigogliosa giungla del Peten si raggiunge Tikal (sito Unesco) al centro di un'enorme area naturalistica con scimmie e tucani, la maggiore in assoluto delle città maya con piramidi alte fino a 70 m, già prospera all'epoca di Cristo, e poi Quirigua, città maya (sito Unesco) d'epoca classica che nel 738, da vassalla che ne era, assoggettò Copàn, famosa per le sue stele e le sculture alte fino a 10, giudicate le più importanti del Mesoamerica. Si entra infine in Honduras per visitare Copàn (altro sito Unesco), massima espressione della fioritura artistica maya per lo stile unico delle sue sculture in pietra, compreso il testo geroglifico più lungo del mondo.
IL VIAGGIO. L'operatore milanese "Adenium - Soluzioni di viaggio" propone dal 28 novembre all'11 dicembre un tour di 14 giorni sulle orme dei Maya attraverso Guatemala, Chiapas e Honduras, toccando tutte le principali località. Partenza da Milano con voli di linea per Guatemala City via Madrid, pernottamenti in hotel di charme a 3, 4 e 5 stelle con pensione completa (esclusi alcuni pasti), accompagnatore dall'Italia, assicurazione, quote da 3.550 euro.
Info:
www.adeniumtravel.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack