Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
AgendaEventi: Pizzighettone (Cr) e Merano (Bz) > 6/8 e 7/9 novembre 2009
Dopo la partecipazione alla prima edizione del Concorso internazionale di pittura e scultura "VinArte", tenutasi dal 10 al 22 ottobre a Milano, il Consorzio Tutela Provolone Valpadana dà il via a due iniziative all'insegna del buon cibo e delle tradizioni locali. Dal 6 all'8 novembre avrà luogo a Pizzighettone, in provincia di Cremona, la 17esima edizione della rassegna "Fasulin de l'òc con le cudeghe organizzata dal Gruppo Volontari Mura. I fasulin, ricetta tipica della ricorrenza dei Morti, vengono serviti nelle casematte della cittadina insieme ad altre specialità, allo scopo di far rivivere una tradizione che si era persa nel tempo e che ora viene riproposta all'interno dell'imponente cerchia muraria del borgo. Anche quest'anno nel menù degustazione sarà inserito il felice connubio tra Provolone Valpadana e mostarda di Cremona, già ampiamente gradito nelle passate edizioni. La rassegna di quest'anno avverrà, inoltre, in concomitanza con il tradizionale raduno camperistico nazionale 'La Granda', andando così ad aggiungere più di mille persone alle migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia. Per il 7, 8 e 9 novembre è invece prevista la partecipazione al Merano International Winefestival (provincia di Bolzano) organizzato da Touring Club Italiano e Vini Buoni d'Italia. Il Provolone Valpadana Dop sarà qui degustato con i vini usciti vincitori dalla cerimonia di premiazione delle Aziende vitivinicole che hanno ottenuto la Corona, a testimonianza della qualità del prodotto e della precisa corrispondenza con il vitigno e il territorio d'origine. La cerimonia si concluderà con il buffet di gala Vini autoctoni e Formaggi Italiani Dop, di cui Provolone Valpadana sarà rappresentante. «Ancora una volta -afferma Vittorio Emanuele Pisani, direttore generale del Consorzio Tutela Provolone Valpadana- il Consorzio si conferma come soggetto sensibile ad iniziative che salvaguardano le tradizioni e le eccellenze enogastronomiche locali, proponendo la riscoperta di uno dei prodotti più famosi del territorio».
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito