Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
La Tortionata rappresenta il dolce simbolo dell'Offelleria Tacchinardi: il fondatore della dinastia Carlo la perfezionò nel corso dell'Ottocento a partire da un'antica ricetta del tardo Medioevo e la rese definitiva nel 1885, quando insieme al nipote Alessandro ne ufficializzò l'esistenza depositandone la ricetta e proclamandola così di proprietà della famiglia Tacchinardi. Lo conferma il nome stesso del prodotto, che sembra derivare dall'esclamazione che Alessandro Tacchinardi fece parlando del dolce in questione. "È la torta di quando io sono nato", che per contrazione divenne "È la torta nata con me" prima, successivamente "Torta io nata", per concludersi poi con "Tortionata". A prima vista ricorda la sbrisolona mantovana: derivano infatti entrambe dalla stessa antica ricetta, ma se ne differenzia proprio per quelle tipicità lodigiane che la rendono figlia delle proprie terre. E' così divenuta di diritto il dolce tipico associato alla città di Lodi. La bontà, il legame suo e della famiglia Tacchinardi con la zona di origine l'hanno elevata giustamente a simbolo gastronomico di una comunità intera. La Tortionata non è mai mutata, solo la lista dei premi e dei riconoscimenti che le vengono attribuiti aumenta di anno in anno. La Tortionata Tacchinardi è tra i prodotti vincitori del Grand Prix di Slow Food nel 2007, al 12° Salone della Gastronomia del Principato di Monaco; è stata insignita della Rosa Camuna, il simbolo che l'ha inclusa di diritto nell'Elenco dei prodotti tradizionali della Regione Lombardia; ha ricevuto il riconoscimento di prodotto tipico lodigiano dal Consorzio Prodotti Lodigiani; ha ricevuto la conformità Halal dalla Comunità religiosa islamica; è stata insignita dal Club del Papillon del riconoscimento di Artigiano Radioso presso Golosaria a Torino nel 2008; è inoltre citata come prodotto tipico riconosciuto nell'Enciclopedia Garzanti dei prodotti tipici d'Italia. Ingredienti: farina frolla 0, burro fresco lodigiano 27,65%, zucchero, mandorle 16,59%, buccia di limone. Prezzo: 4,50 euro (250 gr.), 8,50 euro (500 gr.).
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito