Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
“Le bolle di sapone” conquistano la città dei bambini e dei ragazzi
Italia – Liguria – Genova
Il gioco più popolare del mondo conquista uno spazio a La città dei bambini e dei ragazzi. All'interno della struttura dedicata a gioco, scienza e tecnologia i ragazzi possono divertirsi a creare bolle di sapone di tante forme e dimensioni, addirittura tanto grandi da contenerli. Si può imparare, attraverso la sperimentazione diretta, che dietro alle bolle di sapone ci sono tante informazioni da scoprire: che cos'è una bolla di sapone? quali proprietà e quali forze agiscono nella creazione di una bolla di sapone? Quattro giochi, collocati all'interno dell'area 6/14 anni, permettono di plasmare pareti saponose, forme geometriche e bolle di sapone giganti. Si realizza una sottile parete di acqua e sapone sulla quale soffiare; si formano bolle grandissime; si può plasmare una bolla tanto grande da contenere una persona e, infine, si creano curiose strutture di sapone immergendo nell'acqua saponata particolari telai tridimensionali. I ragazzi possono comprendere argomenti complessi e astratti, come le proprietà fisiche dell'acqua, le forze di adesione e di coesione, i tensioattivi. E' così possibile fare "piccole e grandi" scoperte utili a soddisfare la propria voglia di sapere e ad avvicinarsi alla scienza e alla tecnologia in modo divertente. La visita a La città dei bambini e dei ragazzi costituisce per i genitori un'occasione unica per condividere insieme ai propri figli il piacere della scoperta e la conquista di nuove conoscenze e abilità. La città dei bambini e dei ragazzi di Genova è la prima struttura in Italia ad ospitare un exhibit dedicato a "Le bolle di sapone". All'estero questo tipo di giochi è presente, ad esempio, al Nemo Science Center di Amsterdam (Olanda) e all'Experimentarium di Hellerup (Danimarca). La città dei bambini e dei ragazzi si trova nell'Area Porto Antico, edificio Magazzini del Cotone, 1° modulo - 1° piano. Nel mese di novembre La città dei bambini e dei ragazzi è aperta da martedì a domenica dalle ore 10 alle 18 (ultimo ingresso 16.45). Lunedì chiuso (ad eccezione delle festività e del Festival della Scienza). Info: www.cittadeibambini.net
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito