Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 16/11/2009

Le antiche Terme dei Romani: 11 preziose fonti

Italia – Toscana

Il territorio di Costa di Toscana e Isole dell'Arcipelago vanta, tra i centri della fascia costiera e dell'immediato entroterra, preziose fonte termali. Le proprietà benefiche delle acque termali sono state rivalutate negli ultimi anni. Se prima erano viste solo come cura per determinati disturbi, ora sono considerate un tonico per la prevenzione delle malattie, un elemento che contribuisce al benessere psicofisico, che valuta sempre più strettamente il legame tra salute ed estetica. Sono 11 i centri termali che si trovano su questo territorio, 11 fonti dalle quali sgorgano acque da tempo utilizzate per la cura del corpo, e intorno alle quali si sono creati luoghi di vacanza e relax dove trascorrere tempo per volere bene a se stessi. A Massa si trova lo stabilimento termale di San Carlo, le cui acque sono conosciute fin dal tempo di Borromeo, collocate a metà strada tra il massiccio delle Alpi Apuane e la costa della Versilia. Il centro è uno dei più attrezzati per le cure idroponiche, ed è famoso per l'imbottigliamento diretto delle acque. A Montignoso si trovano le Terme della Versilia di Villa Undulna. Dai giacimenti salini depositati dal Mar Tirreno durante la lenta formazione della riviera Apuo-Versiliese, sgorga da un pozzo profondo 90 metri, una preziosa acqua minerale ricchissima di sali di sodio, di bromo e di iodio, denominata Undulna in onore del poeta Gabriele D'Annunzio. Questo centro è specializzato anche in massaggi e trattamenti estetici. A Fivizzano, paesino della Lunigiana incastonato nelle Alpi Apuane, si trovano le Terme di Equi, dove già i Romani facevano villeggiatura. Bagni, idromassaggi e insufflazioni lo rendono un centro del benessere. Le Terme dei Bagni di Pisa di San Giuliano Terme utilizzano l'acqua come purificazione dell'organismo. Si può bere o utilizzare in tutti i tipi di trattamento, e regala all'organismo e alla pelle una nuova vita. Le Terme di Casciana della omonima località del pisano furono scelte anche da Matilde di Canossa per il suo relax già nel 1100. Le acque termali solfato-bicarbonato-calciche qui sgorgano alla temperatura di 36 gradi centigradi, sono ricche di sali minerali e altre sostanze preziose per il corpo, e sono particolarmente indicate nella prevenzione, e cura di molte patologie. Le Terme di Petriolo, presso Grosseto, nascono dall'antica fonte del torrente Farma. Risalgono al 1230 le prime notizie sugli stabilimenti termali e ancora oggi si possono individuare i locali medievali delle Terme, e gli importanti restauri compiuti nel XV secolo. A Manciano si trovano le famose Terme di Saturnia, dalle acque solforose, fumose e bollenti. Le vasche naturali, suggestive e romantiche, offrono la possibilità di fare bagni come dovevano farli gli antichi. Le Terme di Uliveto di Vicopisano danno un'acqua minerale bicarbonato-alcalina particolarmente ricca di elettroliti e joni-minerali, indicata per le diete e le disfunzioni epato biliari. Delle Terme Valle del Sole di Venturina si hanno notizie sin dai tempi degli Etruschi e dei Romani, a cui erano note le proprietà curative delle loro acque. Intorno al "Cratere" termale fu costruito lo stabilimento, oggi completamente rinnovato. Sempre a Venturina si trovano le Terme del Calidario, un laghetto con acque a 36 gradi centigradi. Uomini di epoche diverse cercarono calore e sollievo in questa sorgente, lasciando testimonianza del loro passaggio e del loro felice soggiorno. Un tuffo nel passato ai tempi in cui il popolo etrusco si concedeva bagni e massaggi in un ambiente unico e affascinante, un luogo dove trovare oggi armonia e benessere. All'Isola d'Elba si trovano le Terme di San Giovanni, situate sul mare a brevissima distanza dal Porto Mediceo e da Portoferraio. Le Terme di Sorano si trovano infine nell'Alta Maremma, circondate da boschi e pascoli, offrono acque magnesio calciche che sgorgano ad una temperatura costante di 37,5 gradi centigradi.
Info:
www.toscanacosta.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack