Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
“Vetrina Toscana a Tavola 2009”, l’agroeccellenza è servita
AgendaEventi: Provincia di Firenze > Fino al 22 novembre 2009
E' iniziata la "Vetrina Toscana a Tavola 2009", la grande kermesse che promuove le eccellenze agroalimentari della regione. Tra tutte le strategie promozionali possibili, la Camera di Commercio di Firenze sceglie il binomio produttori - ristoratori, perché crede che il modo migliore per valorizzare le eccellenze agroalimentari sia far capire come si deve usare al meglio un prodotto di alta qualità, non solo per non sprecarlo, ma per centuplicarne l'efficacia e la gradevolezza. Un olio extravergine di alta qualità può esaltare una sogliola al vapore, mentre un altro di pari qualità può nasconderne il sapore delicato: spetta al ristoratore di classe trovare tempi e modi per educare al gusto delle differenze una clientela raffinata. Questa in estrema sintesi la strategia della Camera di Commercio. «Vetrina Toscana a Tavola - ricorda Gerri Martinuzzi, dirigente della Camera di Commercio per la promozione - punta alla valorizzazione dei nostri grandi prodotti agroalimentari tipici attraverso un forte coinvolgimento dei ristoratori. Il sistema camerale della Toscana con queste iniziative si prefigge di dare un forte impulso in questa direzione». Le due iniziative che coinvolgono, oltre a enti e associazioni, anche la Camera di Commercio di Firenze e il suo Laboratorio Chimico-Merceologico, sono il workshop "Menù a Denominazione di Origine controllata" concluso il 12 novembre e la promozione "Cameriere, l'olio buono, per favore!" dal 14 al 22 novembre. Si tratta di due sforzi concreti per fare sistema tra chi produce e chi consuma le eccellenze agroalimentari del territorio, perché la grande ristorazione fiorentina può rivelarsi l'arma vincente della promozione delle tipicità locali: è come avere un gruppo di "ambasciatori in casa" che si sforza di aiutare la clientela educandola al gusto e valorizzando, con grandi piatti, anche le materie prime proposte dal territorio. Dal 14 al 22 novembre presso i ristoranti della provincia aderenti al protocollo Vetrina Toscana a Tavola verranno serviti menu tipici a base di questi prodotti. In alcuni ristoranti il consumatore troverà al proprio tavolo anche le confezioni di 5 diverse bottigliette monodose di olio di qualità delle aziende appartenenti alla selezione annuale che ogni anno la Camera di Commercio, in collaborazione con la propria Azienda Speciale Laboratorio Chimico Merceologico, promuove presso le aziende produttrici della Provincia. Quest'ultima iniziativa denominata "Cameriere, l'olio buono per favore!" è stata realizzata dalla Camera di Commercio in collaborazione con la Provincia di Firenze.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito