Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Sarà Milano e il Castello Sforzesco ad ospitare, l'anno prossimo, tra marzo e maggio, una grande mostra dedicata a Gualtiero Marchesi. Non una semplice mostra celebrativa, ma un lungo viaggio che incrocia storie di luoghi e di persone, ricostruendo filo per filo la trama di una vicenda molto più ampia che ha per tema la ricerca del gusto e la forma del cibo. Quando la cucina riesce a interpretare il tempo e lo spazio, cogliendo i cambiamenti in atto e salvaguardando le conoscenze così da tracciare una via alternativa, svolge la stessa funzione dell'arte. Riesce, cioè, a catalizzare l'aspetto materiale e quello spirituale, fornendo un quadro del passato e una visione per il futuro. Questa è stata ed è la storia personale e professionale di Marchesi. «La mostra - spiega il suo curatore, l'architetto Giovanni Leone - s'intitolerà: Storiæ d'Italia, Gualtiero Marchesi e la Grande Cucina Italiana, sviluppandosi su tre piani: l'esposizione vera e propria che occuperà tre sale per un totale di mille metri quadrati, le dimostrazioni pratiche sulle tecniche che insieme fanno il mestiere del cuoco e una serie di incontri in cui sarà coinvolta la città». L'intero programma avrà per leit motiv il numero sette come sette sono le pennellate, paragonabile alle note musicali, dei menu di Gualtiero Marchesi. «L'obiettivo che ci poniamo - aggiunge Leone - è sì quello di mostrare, ma anche e soprattutto di emozionare, stimolando nuove curiosità. In fondo, la meraviglia che provoca un piatto riuscito, in cui la materia e la mano non sono in disaccordo, ma si completano a vicenda, dipende da un eguale dose di nostalgia ed immaginazione, di cose viste e inventate».
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito