Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 16/11/2009

Nereides, mostra di Massimo Nordio

AgendaEventi: Milano > Dal 25 novembre al 23 dicembre 2009

Apre il 25 novembre nella sede della Cocchi Gallery a Milano la mostra dell'artista veneziano Massimo Nordio: Nereides. Quindici opere prodotte tra settembre e novembre 2009 nelle straordinarie fornaci dell'Isola di Murano a Venezia. Le Nereides sono capolavori di arte vetraria veneziana, quindici sorrisi, quindici bocche in vetro, che l'artista immagina appartenenti ad altrettante ninfe marine. Le Nereidi infatti nella mitologia greca, erano  le figlie di Nereo e Oceania: creature immortali e benevole che facevano parte del corteo del dio del mare Poseidone e che venivano rappresentate come fanciulle con i capelli ornati di perle, a cavallo di delfini o cavalli marini.
Di queste creature Massimo Nordio ha voluto rappresentare solo le labbra, in una evocazione dal sapore quasi pop di un mito che affascina ancora la cultura contemporanea. Le labbra delle Nereides sono quelle dei fumetti di Lichtestein o dei conturbanti collage di Wesselmann, richiamano le superfici specchianti di Anish Kapoor ma anche la metafisica di Dalì o di Magritte, sono oggetti misteriosi che ci regalano una lettura attuale del mito della femmina incantatrice attraverso gli espedienti della pubblicità e della nostra società delle immagini. Ma Euridice, Calipso, Oritya, Toe, Agave, Ligea, Xanto, Talia, Galatea, Doride, sono anche pezzi unici, bocche soffiate nel vetro nate da un'antica tradizione e dal lento lavorio di una fornace che ha mantenuto intatte nei secoli le  sue tecniche.
Massimo Nordio riesce nel difficile compito di realizzare il contemporaneo utilizzando il passato, in una ricerca artistica che si nutre del sapere più antico ma che genera visioni assolutamente attuali. Alterando definitivamente la percezione del soggetto delle sue opere, l'artista le trasporta nel mondo incantato e sofisticato della ricerca che supera i confini della tradizione artigiana di Murano. L'idea della astrazione emerge dove il rigore e la semplicità delle strutture si mescolano alle trasparenze luminose e al colore (A. Manno)
Massimo Nordio si interessa al vetro di Murano dagli anni Settanta, prima come collezionista ed esperto delle opere degli anni Venti e Cinquanta, poi come artista indipendente, lavorando a partire dagli anni Ottanta presso le fornaci muranesi.  Oggi è uno degli artisti più quotati nell'ambito della produzione vetraria mondiale ed ha esposto nei musei e nelle gallerie di Francoforte, Miami, Parigi, Tokyo. Le sue opere sono conservate in alcune delle più prestigiose collezioni pubbliche internazionali, come il Glass Kunst Museum di Dusseldolf, il Louvre Glass Art Center di Parigi, il Daiichi Museum di Nagoya in Giappone, il Corning Museum of Art e il Chrysler Museum of Art di New York.
La mostra: Nereides di Massimo Nordio. dal 25 novembre al 23 dicembre 2009 presso Cocchi Gallery di Maurizio Cocchi, Milano, via Pontaccio 19 (interno). Ingresso libero. Orari: dal lunedì al venerdì 10/13 e 14/19; domenica chiuso.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack