Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Tecnologia e cultura, nuovo sito e versione smartphone
Fatti&Personaggi: Museo Poldi Pezzoli - Milano
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano presenta il suo nuovo sito internet realizzato con il sostegno e la collaborazione della Fondazione IBM Italia, predisposto anche nella versione per smartphone. Il sito è stato realizzato grazie al supporto scientifico ed operativo fornito dal Master in Catalogazione Informatica del Patrimonio Culturale dell'Università Cattolica diretto dal prof. Alessandro Rovetta. Due sono le significative novità. Il sito disegnato con tecnologia open source integra il sistema informativo gestionale per la catalogazione delle opere e la cura delle collezioni. Il sistema gestionale è il vero cuore del sito: l'opera d'arte è catalogata nel corso di tutti i suoi cambiamenti ossia provenienza, conservazione, movimentazione, partecipazione a mostre, restauri subiti. Utilizzando questo strumento i curatori del Museo potranno gestire le collezioni e scegliere quali notizie pubblicare con l'obiettivo di condividere in tempo reale con addetti ai lavori le informazioni sui singoli beni. La navigazione è già molto ricca: sono presenti 600 schede di opere, 300 dedicate ai dipinti e altrettante alle arti decorative, corredate da fotografie, didascalie, schede didattiche in italiano e inglese, schede scientifiche, bibliografie e dati sugli autori. L'altra grande novità è la realizzazione della versione per lo smartphone che consente all'utente di poterlo utilizzare come audioguida personale "scaricando" gratuitamente i contenuti mp3 messi a disposizione dal Museo e Acoustiguide. "Ci è sembrato necessario fare un passo successivo nel percorso "virtuale" del Poldi Pezzoli, realizzando un sito più dinamico, che tenga conto dei linguaggi e dei modi di comunicare utilizzati dalle nuove tecnologie del web, come facebook e youtube. Pur ritenendo il contatto diretto tra l'opera d'arte e il visitatore insostituibile, il nuovo sito sarà fondamentale per avvicinare alla nostra realtà quel pubblico che forse non ha molta dimestichezza con i musei, ma utilizza lo strumento della rete. E penso in primo luogo ai giovani. - dice Annalisa Zanni, direttrice del Museo - Inoltre, grazie alla collaborazione con gli esperti di Fondazione IBM Italia, abbiamo ideato un sito non solo facilmente aggiornabile, ma che sarà per noi uno strumento fondamentale per la gestione delle collezioni". Il team di lavoro, formato da esperti della Fondazione IBM Italia, da Lavinia Galli, conservatore del Museo, e da Stefania Vecchio, docente presso il Master in Catalogazione Informatica del Patrimonio Culturale dell'Università Cattolica, ha dimostrato ancora una volta come le competenze distintive di ciascun partner siano state essenziali per il raggiungimento degli obiettivi. Info: www.museopoldipezzoli.it
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito