Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 16/11/2009

L’oro verde delle nostre Terre

AgendaEventi: Milano > 10 novembre 2009

ASsapori & Vinità organizzano per giovedì 19 novembre 2009 dalle ore 18.30 alle 20.30, presso la Sala Cavallo dell'Hotel dei Cavalieri, piazza Missori a Milano, una degustazione di nicchia di oli extravergine totalmente italiani, certificati Dop (Denominazione d'Origine Protetta) e in attesa di certificazione, prodotti nelle nostre Regioni, dai Laghi lombardi alla Sicilia passando dall'Abruzzo.
Il nostro "stivale" ha caratteristiche e peculiarità che cambiano da Nord a Sud come storia, cultura e tradizioni, con il risultato che la produzione di olive e la trasformazione in olio sottoposta ad un disciplinare molto rigido, ottiene risultati di eccellenza che variano da zona a zona. Non per niente viene chiamato l'oro verde della terra portandosi appresso gli aromi e le caratteristiche del suo territorio. L'etichetta ci permette di identificare la zona di provenienza e i suoi componenti organolettici ma in relazione al riconoscimento della Dop la legislazione europea è ancora carente e questo porta spesso produzioni industriali a presentarsi come Aziende Agricole, impedendo ad alcune splendide realtà la certificazione per un olio extravergine di qualità strepitosa. Per poter incontrare il gusto a noi consono, dobbiamo poter acquistare con fiducia e la selezione che presentiamo a Milano è l'opportunità migliore per identificare e scegliere tra le nicchie di Casa nostra l'oro verde di un territorio che più si avvicina al nostro palato. Saranno presenti i Produttori che risponderanno a quesiti e guideranno il degustatore al riconoscimento del proprio oro verde portandoli attraverso un viaggio che, partendo dai genotipi (varietà di piante) per giungere alle verdi bottiglie, permetterà loro di identificare e scegliere la qualità secondo il proprio olfatto. Importantissimo l'olio extravergine di oliva per il nostro organismo ed a qualsiasi età, indipendentemente che sia prodotto al Nord o al Sud del nostro Paese. Alcune presenze: Azienda Agraria Hispellum di Spello (Perugia), Masseria Il Frantoio di Ostuni (Brindisi), Azienda Agricola del Carmine di Ancona, Tenuta Pennita, Terra del Sole (Forlì Cesena), Azienda Agricola San Cassiano di Mezzane di Sotto (Verona), Oleificio cooperativo di Volterra (Pisa), Azienda Agricola Il Nido di San Cipriano Picentino (Salerno), La Goccia D'Oro di Menfi (Agrigento), Terra di Brisighella S.C.Agricola di Brisighella (Ravenna), Oro di Pantelleria di Pantelleria (Trapani), Panificio Paolo & Roberta di Trenno (Milano), Agriturismo La Vecchia Chioderia con trote affumicate e lo Zincarlin di Grandola e Uniti (Como), EKO grissini biologici di Milano, Durello Spumante Vsqprd Saxi (Verona), Mele della Val di Non (Trentino). Ad ccompagnare l'olio, i prodotti gastronomici quali conserve, salse, formaggi a pasta molle, verdure e dolci dimostrando come questo delizioso e millenario nettare si sposi con tutto ciò che la natura ci offre. Gli ospiti saranno ristoratori e giornalisti ma soprattutto i milanesi a cui l'evento è rivolto e che troppo raramente sono chiamati a saperne di più sugli oli extravergine a marchio Italia. A seguire (ore 20.30/22.30) un'incontro che, partendo dalle varietà (genotipi) di ulivo e la loro storia per giungere alla preziosa bottiglietta e le sue caratteristiche organolettiche, sarà riservato a 20 persone, le prime che confermeranno la loro partecipazione inviando una e-mail di presenza a ct@vinita.it . La lezione sarà tenuta da Gianluca Tumidei della Tenuta Pennita di Terra del Sole (Forlì Cesena) al costo di 20 euro a persona. Il costo dell'ingresso alla manifestazione è di 10 euro e sarà consegnato un kit per la degustazione.
Info:
ct@vinita.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack