Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 23/11/2009

“Impatto zero” per Moena e la Ski Area Alpe Lusia

Fatti&Personaggio: Nuova circonvallazione di Moena (Tn)

Al Passo San Pellegrino-Falcade sarà possibile sciare già dal week-end del 27/29 novembre mentre per le piste di Moena e Bellamonte della ski area Alpe Lusia l'appuntamento in pista è fissato per il week-end del 4/6 dicembre. Oltre ai lavori di miglioramento sulle piste, sugli impianti di risalita e di innevamento il vero fiore all'occhiello della stagione 2009/2010 è la nuova circonvallazione di Moena che consente di raggiungere i parcheggi della località di Ronchi, punto di accesso alle piste della ski area Alpe Lusia.
La circonvallazione è sicuramente un'opera pubblica molto gradita sia dai valligiani sia dai turisti. Essa infatti rappresenta un altro importante tassello per una sempre migliore viabilità in Val di Fassa. Oltre a un miglioramento del servizio per gli utenti della strada e per gli sciatori che potranno raggiungere la ski area senza spiacevoli ingorghi, la nuova circonvallazione garantirà una maggiore tranquillità, anche dal punto di vista acustico e ambientale, al centro abitato di Moena e ai suoi abitanti. La nuova opera viaria rappresenta un notevole vantaggio sia per chi proviene da Canazei, con accesso alla Val di Fassa dai passi Sella, Pordoi e Fedaia, sia per chi proviene dalla Val di Fiemme dopo essere uscito dall'autostrada A22 Modena-Brennero al casello di Egna/Ora.
Con la circonvallazione si può raggiungere la località di Ronchi oppure lasciare l'automobile nel comodo e capiente parcheggio alle porte di Moena e da qui scegliere di fare una passeggiata nel centro o, per gli sciatori, di proseguire con il servizio di skibus verso la località di Ronchi o il Passo San Pellegrino. Sempre nell'ottica del rispetto dell'ambiente per il servizio di skibus verranno impiegati dei mezzi dotati di motore elettrico.
La circonvallazione facilita l'accesso alla località di Ronchi, che sovrasta Moena, da dove parte l'impianto della ski area Alpe Lusia completamento ristrutturato e attivo dalla scorsa stagione. La cabinovia 8 posti ad agganciamento automatico "Ronchi-Valbona-Le Cune" con stazione intermedia, che sostituisce la vecchia cabinovia Ronchi-Valbona e la funivia Valbona-Le Cune. Un impianto con una portato oraria di 2070 persone che collega in meno di 10 minuti la stazione a valle di Ronchi con la parte più alta del comprensorio.
Info:
www.trevalli.com

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack