Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 30/11/2009

New entry in libreria dedicata al mondo del vino

Fatti&Personaggi: Garzantina del Vino

La "Garzantina del Vino" si propone di fornire a estimatori, neofiti o cultori già esperti e agli operatori del settore un supporto conoscitivo a 360° sul mondo del vino, trattato nei suoi lemmi da ogni possibile prospettiva. Conoscere la vite è una premessa indispensabile per parlare di vino; è quindi dato spazio non solo alle principali varietà coltivate (i vitigni), ma anche agli aspetti fisiologici del ciclo vitale e del ciclo annuale della pianta, alle sue malattie, alle pratiche di innesto, incrocio, selezione clonale e a tutte le fasi della viticultura, dall'impianto del vigneto alle forme di allevamento, alle diverse tecniche colturali, alla gestione della chioma, alla vendemmia, non trascurando il capitolo dell'interazione della pianta con il terroir e con il lavoro dell'uomo. Se la materia è ricca e complessa in vigna, non lo è meno in cantina. Sono moltissimi i lemmi dedicati ai requisiti che deve avere il locale, al suo «arredo» specifico (tini, vasche, botti, barrique ecc.), alle moderne macchine di cantina, alle fasi e alle tecniche della vinificazione sia in bianco sia in rosso e della spumantizzazione, alle complesse trasformazioni di tannini, antociani e altri composti chimici, che avvengono durante la fermentazione, la macerazione e l'affinamento del vino.

Sono naturalmente a lemma tutti i vini Docg, Doc, Igt italiani e le principali aziende che li producono; schede enologiche delle singole regioni italiane completano il panorama produttivo nazionale. Oltre all'Italia, è presente anche il resto del mondo con profili enologici dei singoli paesi, con le principali denominazioni o i vini più famosi, e con i produttori più noti. Un altro capitolo riguarda la degustazione e il servizio del vino. Riconoscere, scegliere, comprare, servire e degustare un buon vino, parlarne con cognizione di causa, sono cose che si imparano per gustare appieno il piacere del vino. Oltre a trattare le nozioni basilari dell'analisi visiva, olfattiva e gustativa, la "Garzantina del Vino" riproduce alcune delle più note schede di degustazione, propone esperimenti, spiega «Come si legge l'etichetta», commenta alcuni diffusi «luoghi comuni», espone punti di vista «fuori dai denti», consiglia «Come partecipare a una fiera del vino senza uscirne in coma etilico» e dà suggerimenti sull'abbinamento cibo-vino. Ma il vino è anche cultura, perciò l'opera è completata con un'appendice dedicata alla Storia del vino. Infine, per una facile consultazione, l'opera è corredata di due indici geografici, quello dei vini e quello dei produttori.

La quantità di argomenti, la ricchezza di informazioni, la chiarezza espositiva fanno della "Garzantina del Vino" (2300 lemmi, 4 appendici, 630 illustrazioni, 784 pagine) un'opera impareggiabile, l'unica che affronta l'affascinante universo del vino in modo globale. Prezzo: 39,60 euro.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack