Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Gemellaggio gastronomico d’eccellenza tra Alto Adige e Veneto
Fatti&Personaggi: “Incontro di Sapori”
Alto Adige e Veneto e le loro eccellenze gastronomiche sono al centro di un progetto di promozione. "Incontro di Sapori" è il titolo del nuovo ricettario che vede come protagonisti alcuni dei prodotti di qualità Dop e Igp dell'Alto Adige e del Veneto, quali la Casatella Trevigiana Dop, lo Speck Alto Adige Igp e il Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco Igp. Una raccolta di 20 ricette frutto della creatività di due chef d'eccezione. Per l'Alto Adige Herbert Hintner, che ha proposto ricette semplici per una cucina veloce, aggiungendo, ai tre prodotti leader, ingredienti di una cucina "alpina". Per il Veneto Alessandro Breda ha proposto un gemellaggio di culture, una contaminazione tra cucina tradizionale e cucina moderna, un po' tecnica.Queste preziose ricette sono adatte a chi cerca preparazioni veloci e gustose o a chi, al contrario, ha la possibilità di dedicarsi a più lunghe e sofisticate preparazioni culinarie. Il leitmotiv è l'eccellente qualità degli ingredienti proposti e le preziose indicazioni sul valore nutrizionale e sul rapporto carboidrati - grassi - proteine - kilocalorie, per chi vuole abbinare una dieta bilanciata. Trucchi del mestiere raccontati dagli chef ne fanno inoltre una preziosa guida che elargisce utili consigli su come e quando scegliere il prodotto fresco migliore e come conservarlo. Il ricettario sarà distribuito durante le degustazioni nella distribuzione moderna, in fiere e manifestazioni.
Frutto di questo sodalizio gastronomico tra Alto Adige e Veneto, il ricettario si inserisce in un più ampio progetto finanziato con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e dei consorzi di tutela dei prodotti. E' una primaria catena distributiva quella scelta dai Consorzi di Tutela per la promozione dei loro prodotti, specializzata nella distribuzione di prodotti di qualità. La catena ospiterà degustazioni in-store dei tre prodotti, per cominciare in Lombardia ed Emilia Romagna e poi in altre regioni. Il progetto avrà come target anche gli operatori che saranno invitati ad approfondire le conoscenze verso i prodotti a marchio europeo e a partecipare a seminari. Buyers, responsabili acquisti dei settori salumi, ortofrutta e formaggi e banconieri avranno la possibilità di tastare con mano la differenza qualitativa e di origine dei prodotti tutelati a marchio europeo come lo Speck Alto Adige Igp, la Casatella Trevigiana Dop e il Radicchio Rosso di Treviso Igp, rispetto ai prodotti non garantiti e non soggetti a controlli di qualità.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito